1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il transito di Venere (sola osservazione...) pensavo di attrezzarmi con un filtro solare per il mio mak 90. Cosa mi consigliate? Avevo anche pensato di comprarmi un foglio A4 di astrosolar e costruirmelo da me io ma non sono molto pratico e ho paura di non costruirlo bene e di rischiare di lasciare aperto qualche buco...
Ho provato a fare una breve ricerca in rete ma ho trovato solo questo, per ora...
http://www.ebay.it/itm/FILTRO-SOLARE-pe ... 806wt_1163
non compro mai robe astronomiche su ebay quindi non so se fidarmi
---
ho visto anche questo
http://www.ebay.it/itm/290640604430?ssP ... 852wt_1396

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io per il mak 127 all'epoca mi ero costruito un filtro con l'astrosolar...ero anch'io titubante (col sole non si scherza!) ma alla fine è semplicissimo!
Ci sono le istruzioni nella confezione per costruirne uno sicuro...tutto quello che ti serve è un pò di cartoncino, nastor adesivo e forbici.
Un lavoro alla art attack!
L'unico difetto è che essendo fatto di cartoncino e astrosolar....è decisamente delicato!
Non tanto quando lo usi ma quando non lo usi...devi trovarci un posto (o costruirci una scatola) su misura!
Per il resto pare (magari qualcuno lo potrà confermare) che sia superiore ai filtri in vetro...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sulla migliore qualità rispetto ai filtri in vetro ho letto anch'io. Comunque ho visto che è meglio l'astrosolar rispetto al mylar
ps ho visto che è disponibile su miotti!
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/6788.html
Tra l'altro è anche della stessa marca del mio maksutov, Skywatcher, anche se comunque le misure esterne del tubo ottico dovrebbero essere identiche in qualsiasi maksutov di pari diametro. Però mi sentirei più sicuro acquistarlo in un negozio dedicato, rispetto ad ebay

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda, prendila come il consiglio di un paranoico :)

Io sono passato dall'astrosolar al filtro in vetro proprio sul mak90 perchè in effetti l'astrosolar è delicato e sul mio avevo notato troppi "microbuchini".

C'è anche una pellicola della Thousand Oaks un po' più resistente dell'Astrosolar.

D'altro canto sono anni che sono in commercio questi prodotti, e ormai la sicurezza è stra-testata (a meno di non combinare danni).

Per il discorso qualità dei filtri di vetro, io avevo preso un Thousand Oaks: non credo che su un 90mm, di giorno (seeing mediamente schifoso) ci sia una degradazione eccessiva dei particolari. Poi avendo osservato sullo stesso strumento sia con l'astrosolar che con il vetro, direi che a meno di non essere un maniaco le prestazioni erano le stesse. Probabilmente su altri strumenti di altri diametri e qualità, la differenza si sarebbe vista.
Il vetro costa di più, ma ti leva qualche paranoia per la resistenza, l'astrosolar è comunque sicuro e costa di meno.
Vedi tu.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010