1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 9:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vale la pena secondo voi riprendere?
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 19:48 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Amici hires...
voi che sapete tutto :D

mi dite se vale la pena riprendere se questo e' uno frame grezzo?

http://xchris.gotdns.com/~xchris/grezzo.jpg

CCD con VMC200L

grazie mille... sono un brocco anche in hires :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 19:56 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
E' un singolo frame? Bè a me sembrerebbe molto buono, solo che è saturato, dovresti diminuire sensibilmente la luminosità totale.
La definizione mi sembra più che buona per un grezzo, ci si può lavorare ben bene in ritocco.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si e' un singolo frame-
non posso abbassare... sono al minimo :S
scartero' quella zona..

maagari provero' dopo a f/20

Grazie
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 19:58 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
capisco, al limite allora vedi di ingrandire su una zona più prossima al terminatore così che tagli la parte eccessivamente esposta alla luce.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 19:59 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
oki...
ma li stavo proprio bene :lol:

dopo faccio prove a f/20 :)

grazie mille
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 20:01 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
sono curioso di vedere il risultato, buon lavoro :D.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 20:06 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
speriamo bene...
sono partito con la luna perche' ci sono troppe nuvole qua in giro :S....

Stiamo a vedere se fa qc di buono il VMC (che e' un po' ostruito a dire il vero)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 21:43 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
con le mie solite lotte tra astroart e iris...
sono riuscito a elaborare una sequenza di sole 80 immagini...
il ccd non e' veloce come la webcam e al terminatore la luce....viaggia!

VMC - 4metri

Risultato scarso... amen
http://xchris.gotdns.com/~xchris/Moon_V ... SXV-M7.jpg


ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2006, 1:42 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26729
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian Cernuschi ha scritto:
con le mie solite lotte tra astroart e iris...
sono riuscito a elaborare una sequenza di sole 80 immagini...
il ccd non e' veloce come la webcam e al terminatore la luce....viaggia!

VMC - 4metri

Risultato scarso... amen
http://xchris.gotdns.com/~xchris/Moon_V ... SXV-M7.jpg


ciao


Beh 4 metri...a seeing stavi messo meglio che me ieri sera! Peccato, oggi ce n'era di roba da riprendere e non ho potuto per impegni...

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2006, 13:49 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
E' una buona immagine secondo me!
Ho provato velocemente a migliorarla.
Aumentato la luminosità delle tonalità scure e contrastato maggiormente tutta l'immagine.
Dimmi che te ne pare.http://forum.astrofili.org/userpix/91_15454456_1.jpg

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010