1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Nella notte tra il 5 e il 6 maggio occhio alla Luna.
Il nostro satellite ci apparirà più grande del 14% e molto più luminoso per via della sua posizione: domani la Luna sarà infatti nel suo perielio, e nello stesso momento, sarà in plenilunio.

Il momento migliore per ammirarla in questa sua versione "magnum" al sorgere ovviamente: per via dell’illusione ottica ci sembrerà ancora più vicina del normale.

Fuori le reflex, per riprese a largo campo !!!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluca Z. ha scritto:
Nella notte tra il 5 e il 6 maggio occhio alla Luna.
Il nostro satellite ci apparirà più grande del 14% e molto più luminoso per via della sua posizione: domani la Luna sarà infatti nel suo perielio, e nello stesso momento, sarà in plenilunio.

Il momento migliore per ammirarla in questa sua versione "magnum" al sorgere ovviamente: per via dell’illusione ottica ci sembrerà ancora più vicina del normale.

Fuori le reflex, per riprese a largo campo !!!!!

Forse volevi dire in perigeo, non in perielio :)
Comunque una luna magnifica, soprattutto nelle tarde ore serali. Purtroppo non sono riuscito ad osservarla con il telescopio a causa di impegni, ma una gran bello spettacolo vista dal mare di Ostia :D
Inoltre il 4 maggio la luna ha attraversato la costellazione della vergine e si è ritrovata in congiunzione con Spica e, qualche ora più tardi, con Saturno.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
va bene lo stesso l'ombrello al posto della reflex? :(

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010