1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 2:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: osservando Saturno
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
La sera del 21 marzo, ier l'altro, il seeing era particolarmente buono qui a Milano; e mi sono divertito con Marte, con qualche stella doppia (compresa la "sfida" di Pulcherrima), e anche con il primo Saturno di stagione. Alle 23.30 circa era ancora un po' basso, immerso nei fumi e nell'umidità meneghina; con la Barlow autocostruita e l'oculare H20, osservando a circa 100x (o probabilmente più, avevo anche il diagonale; non so ancora valutare con precisione quanto la barlow moltiplica la focale, comunque in quelle condizioni penso anche 3x), il pianeta era piuttosto buio ma nei momenti più calmi mi ha dato quasi la stessa emozione di quando lo avevo visto per la prima volta, un buon vent'anni fa...
Perfettamente staccato dal cielo, di un colore grigio-giallo plumbeo e con una tridimensionalità incredibile: nei momenti migliori si vedeva chiaramente il gioco di ombre tra pianeta ed anelli e viceversa e si intuiva, alle anse, la differenza di luminosità della parte più esterna degli anelli stessi, anche se non mi è riuscito di distinguere con nettezza la divisione di Cassini. Inoltre il globo mostrava distintamente l'emisfero nord più scuro, con un accenno di banda. Mai visto così bene... le piccole migliorie apportate al sessantino in questi mesi hanno dato i loro frutti! Allego un disegno in cui per forza di cose il contrasto dei dettagli è MOLTO enfatizzato: tuttavia non c'è più di quel che ho effettivamente visto...

Allegato:
saturno_21_03_2012.png
saturno_21_03_2012.png [ 16.41 KiB | Osservato 548 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservando Saturno
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
:) io non ho ancora visto saturno quest'anno... quando lo vedrò sarà uno spettacolo così a occhio :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010