1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 2:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Robertoooooooo?! :wink:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 19:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Please, arricchiamo i topic con qualcosa di sensato.
Rischiamo di rendere il forum qualcosa che esula dal suo scopo principale.

Grazie.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
giacooooobbo?

è l'unica risposta possibile a questo post. :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non voglio rubare il mestiere a Roberto Gorelli, ma solo creare un po' di suspance. :-)

Credo che lui interverra con le spiegazioni del caso.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 21:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Suspance a parte è il caso di postare contenuti che abbiano un significato, quindi vi chiedo di darlo a questo thread. :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Suspance a parte è il caso di postare contenuti che abbiano un significato, quindi vi chiedo di darlo a questo thread. :)


OK, fine della suspence. :D

Roberto ha pensato bene di aprire un altro topic che parla della cosa: viewtopic.php?f=9&t=69736

Allora, per dare un senso a questo, aggiungo una novità; abbiamo fatto la recovery della P/2005 JY126 (CATALINA):
http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K12/K12F54.html

La storia è stata pubblicata sul nostro blog: http://bit.ly/GLQLbh

Ciao,
Giovanni, Ernesto, Nick ed Alison

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4083
gvnn64 ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Suspance a parte è il caso di postare contenuti che abbiano un significato, quindi vi chiedo di darlo a questo thread. :)


OK, fine della suspence. :D

Roberto ha pensato bene di aprire un altro topic che parla della cosa: viewtopic.php?f=9&t=69736

Allora, per dare un senso a questo, aggiungo una novità; abbiamo fatto la recovery della P/2005 JY126 (CATALINA):
http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K12/K12F54.html

La storia è stata pubblicata sul nostro blog: http://bit.ly/GLQLbh

Ciao,
Giovanni, Ernesto, Nick ed Alison


Io ero a fare una conferenza al corso di Astronomia della mia associazione, ecco perchè sei arrivato primo! Ma capita una sola volta all'anno, anzi tre perchè devo pure fare due serate pubbliche! E sto supernovando, ecco perchè non ti ho risposto prima :-) Comunque la P/2005 JY126 (CATALINA) non conta perchè è una riscoperta. Scherzo! Congratulazioni al terzetto.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
gvnn64 ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Suspance a parte è il caso di postare contenuti che abbiano un significato, quindi vi chiedo di darlo a questo thread. :)


OK, fine della suspence. :D

Roberto ha pensato bene di aprire un altro topic che parla della cosa: viewtopic.php?f=9&t=69736

Allora, per dare un senso a questo, aggiungo una novità; abbiamo fatto la recovery della P/2005 JY126 (CATALINA):
http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K12/K12F54.html

La storia è stata pubblicata sul nostro blog: http://bit.ly/GLQLbh

Ciao,
Giovanni, Ernesto, Nick ed Alison


Te piace vince facile, con un 2metri! :lol:
Se ti ricordi 2 comete così deboli le abbiamo riscoperte a Frasso con un C8 :P :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Te piace vince facile, con un 2metri! :lol:
Se ti ricordi 2 comete così deboli le abbiamo riscoperte a Frasso con un C8 :P :mrgreen:


Solo due??? Che schiappe! :mrgreen:

Delle 19 comete di cui abbiamo fatto la recovery (vedi statistiche su http://remanzacco.blogspot.it/), solo due sono state ritrovate con i 2-m le altre 17 tutte con strumenti amatoriali, e la maggior parte con dei 25-cm... :D

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
..è una parte nell'emisfero sud con vari collaboratori e con quali cieli poi! :P
Mettici anche che abbiamo mollato (anche perchè oramai la riscoperta spesso,e non si sa su quale logica, non sempre viene pubblicata come pagina a parte).
A proposito...quelle sono quelle pubblicate su pagina unica se no c'è ne sono altre 3 (al primo ripassaggio al perielio) :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010