rielaboro un disegno di Marte fatto ieri... un seeing ottimo, sul 7, che mi ha fatto vedere un sacco di cosette!!!
come al solito è sul blog
http://astronomiadabalcone.blogspot.it/mi sono reso conto che non esiste una zona scura tra il nillacus lacus e aurorae/meridiani (vedi qui:
download/file.php?id=37522&mode=view) è un'illusione ottica causata dalla vicinanza delle due regioni scure! i disegni precedenti erano fatti a 110X, che mostravano quella zona scura, ma ieri, a 250X, ho scoperto l'inghippo

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!