1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 2:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio Marte
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il disegno di Marte che ho fatto ieri l'altro. Spero che vi piace...

Ciaooo!

Peter


Allegati:
Mars 2012-03-19.jpg
Mars 2012-03-19.jpg [ 194.4 KiB | Osservato 1413 volte ]

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marte
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 13:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vabbè, il tocco di finezza dei baffi di diffrazione rendono ancora più realistico il disegno.
Molto, molto curato. :)

PS: ti sei dimenticato di scrivere nella scheda NGC891 :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marte
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
alla faccia! :shock: mi da l'ispirazione per rielaborare in modo diverso i miei martucci! :D

davidem27 ha scritto:
PS: ti sei dimenticato di scrivere nella scheda NGC891 :mrgreen:


:lol: adesso assillerete peter per il resto della sua vita :shock:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marte
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello Peter, davvero ... non vedo i canali, però :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marte
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
bello Peter, davvero ... non vedo i canali, però :)


ah, quelli si vedono pure al 114, dopo un po' di vodka... un po' come schiaparelli :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marte
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
che tecnica hai usato per disegnarlo? è bellissimo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marte
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti, ragazzi! Mi fa molto piacere perché ho lavorato molto per fare questo disegno e ne sono un pò orgoglioso... :wink:

Allora, come l'ho fatto? Ovviamente, ho fatto un disegno al telescopio colla matita. Ecco l'originale:

Allegato:
2012-03-22_10-14-06 edit.jpeg
2012-03-22_10-14-06 edit.jpeg [ 66.01 KiB | Osservato 1350 volte ]


Poi c'era un lungo processo di elaborazione sul pc:

- Inverto l'immagine (a parte del pianeta) - bianco diventa nero e vv.
- Creo una fascia in un altro strato per il bordo dell'oculare (lo faccio in un'altro strato per più facilmente portere elaborare l'immagine stessa)
- Faccio una sfocata "Gaussian" su tutta l'immagine, a parte del pianeta per preservare i suoi dettagli.
- Seleziono il pianeta e creare una strato duplicato di solo quello. In questo strato pitturo i colori col penello e poi faccio questo strato parzialmente trasparente. Così i colori diventano meno staccati ed il disegno originale salta di nuovo fuori un pò.
- Creo uno nuovo strato vuoto tra il disegno originale e lo strato coi colori. Seleziono il penello con un diametro molto più grande del pianeta ed un intensità/opacity della pittura +/- a 40% per non coprire tutto che sta dietro, e un "hardness" di 0%. Così, ogni cosa che disegno risulta diffuso nello sfondo. Poi, disegno un solo punto (disco) bianco/leggermente aranciata col pianeta al centro. Il risultato è un'annello luminoso intorno il pianeta, come c'è anche in realtà all'oculare.
- Seleziono l'attrezzo "dito" e sullo strato del disco luminoso tiro i 6 raggi di diffrazione (ho un portasecondario a 3 spine).
- Creo ancora un'altro strato, ma questa volta sopra tutti i strato precedenti, e prendo il penello a 25% e "hardness" 100% (per avere lo stesso effetto su tutto il superficie del penello). Prendo una taglia del penello uguale al diametro del pianeta e poi faccio un disco (bianco) sul pianeta. perché ho selezionato il penello a solo 25%, questo crea un'effetto di diffusione ed i colori non staccano più cosí forte. Anche nel telescopio, i colori ed i dettagli di Marte sono "nascosti" a causa della luce forte del pianeta stessa. È questo effetto che voglio imitare.

E poi sono più o meno pronto. Aggiusto i diversi strati (trasparenza, contrasto etc...) finchè sono felice, fondo l'immagine per creare il .jpg e basta. :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marte
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E dimenticavo...

Alla fine ci metto NGC891 per rompere le scatole! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marte
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 10:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen: :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marte
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
adesso ci provo pure io... :D magari col marte di stasera (sempre se non si annuvola :evil: )

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010