1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte, dopo tanto tempo...
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
dopo parecchi giorni, visto il seeing appena decente, ho puntato marte... ho fatto due disegni: uno alle 19, uno alle 21. Era appena visibile la piccola rotazione del pianeta, si vedeva una zona più chiara, tharsis, senza i vulcani (sì, mo' li vedo al 114... :lol: ) e una più scura. Poi la calotta polare, abbastanza netta. Ai lati, a est e a ovest, si vedevano due macchie bianche simili alla calotta polare... Avevo già osservato una cosa simile: sono delle nubi marziane :D

poi ho notato una stellina rossa appena sopra l'orizzonte. ho controllato stellarium... è il mio amico! Arturo!
è "mio amico" dalla notte di san lorenzo, quando ho indicato ad alcuni amici: << ecco, quello è arturo>>
e loro: <<chi è? un tuo amico?>> :lol:

aspettando saturno però... :D tra una settimana, lo troverò che sorge alle 21.30, a inizio aprile sorgerà alle 20 :D


Allegati:
marte - Copia.jpg
marte - Copia.jpg [ 14.54 KiB | Osservato 800 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, dopo tanto tempo...
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... sì, Arturo è... amico anche mio, per ragioni analoghe... :lol: :lol: :lol: ... Bei disegni! Hai già cominciato a sfruttare i freeware che ti avevo consigliato in mp? Io sto aspettando che l'atmosfera sopra Milano vada un po' a posto, e comunque non ho sere libere fino a giovedì...
Per Saturno è un po' prestino... ne ho visto il "fantasma" sabato sera, verso le 22.30... prima di chiudere baracca e burattini per il pessimo seeing...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, dopo tanto tempo...
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
in questo preciso istante sto col notebook sul balcone... seeing mediocre, ma vedrò di fare qualcosa... la prossima settimana pioverà e basta :evil: comunque sì, sto iniziando a disegnare con gimp... e non viene affatto male :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, dopo tanto tempo...
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La regione della Tharsis con un 114 :shock:

Sto morendo d'invidia :oops: :mrgreen:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, dopo tanto tempo...
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
:twisted: MUHAHAHAHAHAHA :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


beh, PENSO di averla vista :D :twisted:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, dopo tanto tempo...
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
niente da fare, meglio che mi prenda un oculare più potente xD

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010