dopo parecchi giorni, visto il seeing appena decente, ho puntato marte... ho fatto due disegni: uno alle 19, uno alle 21. Era appena visibile la piccola rotazione del pianeta, si vedeva una zona più chiara, tharsis, senza i vulcani (sì, mo' li vedo al 114...

) e una più scura. Poi la calotta polare, abbastanza netta. Ai lati, a est e a ovest, si vedevano due macchie bianche simili alla calotta polare... Avevo già osservato una cosa simile: sono delle nubi marziane
poi ho notato una stellina rossa appena sopra l'orizzonte. ho controllato stellarium... è il mio amico! Arturo!
è "mio amico" dalla notte di san lorenzo, quando ho indicato ad alcuni amici: << ecco, quello è arturo>>
e loro: <<chi è? un tuo amico?>>
aspettando saturno però...

tra una settimana, lo troverò che sorge alle 21.30, a inizio aprile sorgerà alle 20

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!