Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32 Messaggi: 199 Località: padova
|
ciao lestaat
provo a rispondere. La luna impiega 29 giorni e mezzo per ruotare intorno al proprio asse. Mettiamo 30 giorni per semplicità.
Dunque un punto sulla superficie lunare passa 15 giorni al buio e 15 giorni sotto la luce. E' una rotazione molto lenta (la Terra fa tutto in 24 ore!). Quel punto sulla superficie lunare comincerà a scaldarsi sul terminatore e poi la sua temperatura crescerà per gradi finchè, 7 giorni e mezzo dopo l'alba, vedrà il Sole alla massima altezza e la sua temperatura sarà massima. Nei successivi 7 giorni e mezzo il punto correrà verso il tramonto e la sua temperatura diminuirà.
Forse la temperatura massima si raggiunge con un po' di ritardo (qualche ora) a causa dell'inerzia termica delle rocce lunari.
ercap (gruppo astrofili di padova)
|
|