1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: una SERATONA con la Luna...
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
appena uscito da scuola stavo già pregustando la luna... poi ho subito tirato fuori il telescopio! ho puntato la luna appena sorta: seeing sul 6, cielo trasparente... una meraviglia! e un bel sole primaverile che mi scaldava! ho iniziato ad osservare seriamente la luna dalle 17 circa, quando il cielo iniziava a scurirsi un poco e lasciava intravedere i crateri al telescopio... :D e lì ho fatto il primo disegno! Alphonsus, Ptolomaeus e Arzachel... http://astronomiadabalcone.blogspot.com/
direi che sto migliorando 8)

poi, verso le 19, il cielo era buio, e ho puntato una curiosa formazione che ho visto, poco a sud del terzetto di alphonsus... ho controllato su una mappa lunare, quella era la Rupes Recta! ho disegnato anche quella :mrgreen: http://astronomiadabalcone.blogspot.com/
era molto bello vedere quella linea scura che tagliava a metà il cratere, un po' come la rimae petavius, ma questa era perfettamente dritta! una goduria :shock:

poi ho tentato di disegnare il cratere Plato, ma non mi è venuto bene :( mi sono perso in mezzo a tutti i montarozzi che lo circondavano :(

in ogni caso, sono contento! sto solo aspettando una serata di seeing migliore... :roll: e quando ci sarà... mi faccio tutto il giro del sistema solare :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una SERATONA con la Luna...
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, grazie al tuo topic ho capito cos'era quella spada che vedevo dentro un cratere :D (si, devo attrezzarmi con delle mappe lunari, consigli? )

Complimenti per i disegni ^^

Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una SERATONA con la Luna...
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
e sai qual'è il bello? ho guardato la luna ieri, e il cratere non c'era più :shock: ! era solo un gioco di ombre :lol: ma la rupe si vedeva ancora, come i crateri più piccoli che c'erano intorno

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una SERATONA con la Luna...
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti riferisci al cratere dentro il quale si trovava la rupe?

Stasera comunque (se tutto va come previsto) ci butto un occhio anche io :) Devo ritrovare anche una strana figura a sud ovest della rupe: sembrava la testa di un gatto :shock:

Ciao
Danilo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una SERATONA con la Luna...
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fammi sapere come si chiama questa strana figura quando l'hai trovata. Mi hai messo curiosità :D

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il sabato 3 marzo 2012, 14:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una SERATONA con la Luna...
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
infatti :D
non èun grande cratere!
vedi un po' qua http://the-moon.wikispaces.com/Straight+Wall

tra l'altro vi consiglio l'ottimo VMA (http://sourceforge.net/projects/virtualmoon/)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una SERATONA con la Luna...
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Fammi sapere come si chiama questa strana figura quando l'hai trovata. Mi hai messo curiosità :D

Ciao!


Ok ^^ , escludendo a priori che non avevo bevuto, sicuramente dovrei ritrovarla :lol:

tuvok ha scritto:
infatti :D
non èun grande cratere!
vedi un po' qua http://the-moon.wikispaces.com/Straight+Wall

tra l'altro vi consiglio l'ottimo VMA (http://sourceforge.net/projects/virtualmoon/)


Effettivamente sembrava fosse dentro un cratere :shock:

Grazie tante per il programma :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una SERATONA con la Luna...
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri e' stata una bella serata dal balcone, mi son sparato Venere, Giove, Luna dall'80ino e torretta bino, su Giove mi son divertito a vedere Europa avvicinarsi, accostarsi al bordo e sparire dietro :)
Una puntatina a M42 e M45 data piu' tardi, ancora Luna e poi smontato. Mi son divertito e il seeing non era male, Giove mostrava un sacco di bande di un bel rosso mattone e tanti dettagli :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una SERATONA con la Luna...
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Fammi sapere come si chiama questa strana figura quando l'hai trovata. Mi hai messo curiosità :D
Ciao!


Posto quì per rispondere a Luca93:

Ciao, come diceva m31gio per la Rupes Recta, sarà stato un gioco di ombre anche per quella strana figura.. l'altro ieri non l'ho ritrovata :(

Allego un' immagine dove sono quasi certo che si trovasse:

http://imageshack.us/photo/my-images/442/lunaconindicazioni.jpg/


Danilo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una SERATONA con la Luna...
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se cercate delle mappe dettagliate da stampare, queste sono ottime

http://www.astronomylogs.com/pages/moon.html

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010