nell'ordine:
giove
marte
saturno
venere
urano e nettuno
mercurio ahimè non pervenuto ... mai avute condizioni per riuscire ad osservarlo.
di venere ricordo un paio di osservazioni davvero emozionanti, ma ci dev'essere un seeing perfetto - nessun dettaglio, ma la sensazione della sfericità del pianeta in fase quasi piena, una volta mi sono fermato almeno mezz'ora,,cambiando qua e là gli ingrandimenti.
giove è mutevole, spettacolare e offre un numero di dettagli adeguato a me: elevato ma non soverchiante ( la luna ... che ancora non ho imparato ad osservare come si deve)
saturno è bello esteticamente, ma è un po' statico - bello osservarlo da un anno all'altro, bello osservare i satelliti ( e bello cercare di calcolare la durata delle orbite - bello anche con i satelliti di giove distinguerli dalla magnitudine, bello calcolare il periodo di rotazione del pianeta...)
marte se la gioca con giove: dettagli, dinamismo...ha pure le fasi ...

urano e nettuno, affascinanti per il senso di distanza inafferabile che trasmettono ( vabbe' ovvio che ce lo metto io, ma noi umani siamo fatti così: proiettiamo), belli i colori ...
e così tanto per aggiungere un mini OT l'altro ieri ho finalmente osservato un bel'ovale bianco al transito al meridiano nella banda sud

mon dieu ho fatto la recensione dei pianeti
