Ceres ha scritto:
E per ultimo le "stranezze" riscontrate in alcune foto:
http://www.nibiru2012.it/forum/astronom ... 191.0.htmlFreddo permettendo queste sere proverò a dargli un'occhiatina dal giardino di casa..

Concordo con AndreaF ma per non essere "razzista" ho aperto il link e naturalmente ci sono una marea di inesattezza (termine diplomatico).
Io da addetto ai lavori non vedo alcun tipo di anomalia, ne nell'orbita ne nella superficie.
I massimi avvicinamenti alla Terra cambiano perché dipendono dall'eccentricità delle orbite. Un esempio? Marte: nel 2003 in opposizione era a poco più di 50 milioni di km; nell'opposizione del prossimo marzo sarà a 100 milioni di chilometri. Ci sono anomalie per questo? no, semplice e basilare meccanica celeste.
Ancora più sconcertanti le "anomalie" della superficie. Cosa c'è di strano in migliaia di massi che per mancanza di atmosfera e pochissima gravità sono semplicemente adagiati sulla superficie e non hanno subito alcun segno d'erosione?
Se si osserva con pregiudizi (consci o inconsci), dovremmo dire che anche alcune formazioni nuvolose sono anomale: spesso assomigliano a volti umani, a volte ad aminali o forme geometriche.
E' semplicemente il nostro cervello che cerca delle improbabili associazioni, ma di fisico non c'è nulla.
In una tipica immagine, se il cervello vuole, possiamo trovare sempre cose che assomigliano a volti, pezzi di corpi umani, bracci, animali, intere citta (anche in posti impensabili:
http://attivissimo.blogspot.com/2009/12 ... tisce.html ).
La ricerca scientifica è ben altra cosa: il modo peggiore è proprio affrontarla con pregiudizi, soprattutto quelli fisicamente inconcepibili.