1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MEGA BOLIDE
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:21
Messaggi: 81
Ciao a tutti.
Mai visto un bolide in vita mia (ho 40 anni) ed ecco il secondo in 3 mesi!!!!!!
Questo veramente bello ecco i dati.

Campagna di medicina provincia di Bologna
Cielo nuvoloso
Durata più di 3 secondi
Colore brillante un po' verdastro
Direzione Nord
:shock: :shock: :shock:
Giovanni

_________________
OSSERVO CON:
sw 80ed pro series
sw 150/750
eq5
Barlow 2x apo Celestron
Meade ETX 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEGA BOLIDE
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:21
Messaggi: 81
Scordato l'orario 18,06

_________________
OSSERVO CON:
sw 80ed pro series
sw 150/750
eq5
Barlow 2x apo Celestron
Meade ETX 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEGA BOLIDE
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 20:55
Messaggi: 55
Località: Jesi
Cacchio che sfiga...io ho iniziato le miei osservazioni alle 18.10-18-15 anche qualcosina prima e non ho visto nulla. :cry:

_________________
La cosa più incomprensibile dell'Universo è che sia comprensibile. Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEGA BOLIDE
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
heii, stavo giusto per pubblicarlo pure io!
ero in autostrada da brescia a bergamo. quindi in direzione sud/est ->nord ovest. è il primo che vedo e ammetto che sono rimasto affascinato. è durato quasi 3 secondi, visibilissimo il nucleo , la lunghissima coda che bruciava e lasciava frammenti dietro. nonostante la sua bassa altezza era pressochè impossibile non vederlo, visto il suo chiarore. stupendo. primo bolide anche per me.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEGA BOLIDE
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Confermo !
Visto dalla periferia sud di Bresciain una zona illuminata a goirno :evil:
Erano le 18.05 e stavo aspettando mia moglie in un parcheggio.
L'ho visto "accendersi" appena ad est di Capella ed alla stessa altezza. E' proseguito in direzione ovest con una traiettoria quasi parallela all'orizzonte.
Ha cambiato colore più volte e l'ho visto per almeno 5 secondi ma niente rumori.
Quando è arrivata mia moglie, dopo circa 5 m. le ho raccontato il fatto, ed anche lei lo ha visto mentre guidava :D
Non è il mio primo bolide, però è stato molto spettacolare lo stesso.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEGA BOLIDE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma più o meno che luminosità aveva?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEGA BOLIDE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Non sono in grado di stimarne la magnitudine, ma comunque era negativa e decisamente superiore alla luminosità di Giove visibile in quel momento e di Venere quando è al massimo della visibilità, quindi sicuramente più luminoso della m.-4.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEGA BOLIDE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gioecri ha scritto:
Ciao a tutti.
Mai visto un bolide in vita mia (ho 40 anni) ed ecco il secondo in 3 mesi!!!!!!
Questo veramente bello ecco i dati.

Campagna di medicina provincia di Bologna
Cielo nuvoloso
Durata più di 3 secondi
Colore brillante un po' verdastro
Direzione Nord

L'ho osservato anche io, dalla sponda lombarda del Lago Maggiore!!!! Uno dei piu' luminosi da me mai osservati. L'orologio segnava le 18:05.

Bellissimo, di magnitudine -5 o -6, con "accensioni multiple". Per combinazione in quel momento avevo parcheggiato la macchina, e stavo guardando proprio nella direzione giusta. E' partito un po' ad ovest di Capella, e con traiettoria quasi orizzontale si e' spento quasi sotto il polo celeste nord. L'unica cosa, a memoria mi sembra sia durato un po' di piu, almeno 6 o 7 secondi.

Allego anche mappa fatta con Perseus, anche se rilevata ad occhio nudo ho cercato di essere piu' preciso possibile.


Allegati:
Mappa Bolide.jpg
Mappa Bolide.jpg [ 218.53 KiB | Osservato 1700 volte ]

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEGA BOLIDE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 10:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne hanno parlato in diretta a Katerpillar du radio2. Dei radiospettatori hanno mandato degli sms in diretta.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEGA BOLIDE
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 14:41
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ritirato a causa dell'amministratore Vittorino


Ultima modifica di agopax il giovedì 22 dicembre 2011, 12:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010