1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 8:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna - CCD
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 10:30 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ieri sera il cielo era velato e l'unico soggetto possibile per il mio affamato CCD era la luna...

Premetto che non faccio quasi mai riprese di luna e pianeti...
ma ieri avevo gia' montato sulla montature il piccolo William Optic 80 APO (trip ED) perche' pensavo di dover combattere con un pessimo seeing...

a quel punto in compagnia di Andrea (anpast nel forum) abbiamo puntato la luna e ho fatto partire una sequenza di 400 pose che poi ho utilizzato tutte..

Questo il risultato..
C'e' solo un po' di unsharp-mask... non ho cancellato l'alone sotto perche' le immagini troppo ritoccate a mano non mi piacciono :)

eccola..
http://forum.astrofili.org/userpix/21_final_moon_1.jpg


EDIT: Versione con orientamento corretto
http://forum.astrofili.org/userpix/21_moon_2.jpg

Per una serata che ormai davo per spacciata (causa maltempo) devo dire che posso ritenermi soddisfatto :)

Commenti,critiche sempre gradite :)
Ciao


Ultima modifica di xchris il mercoledì 8 marzo 2006, 10:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 10:38 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte l'immagine rovesciata non vedo particolare guadagno dall'uso di un ccd rispetto alla webcam sommando 400 frames.
Avresti dovuto provare a fare anche una ripresa web e elaborarla nel medesimo modo.
Allora sarebbe stato un test valido.
Comunque è sempre una buona immagine. :D

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 10:41 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahem
non l'ho ribaltata :)

un vantaggio c'e'...
nella webcam non ci sarebbe mai stata la luna..

sono poi convinto (ma posso ovviamente sbagliare) che la dinamica superiore del ccd possa aiutare anche sulla luna.

Magari provero' a focali + spinte..
Ciauz


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 10:47 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
ahem
non l'ho ribaltata :)


Non intendevo quello. Se la ruoti di 90° in senso orario hai l'est scambiato con l'ovest mentre se la ruoti in senso antiorario sono scambiati i poli.
:)

xchris ha scritto:
un vantaggio c'e'...
nella webcam non ci sarebbe mai stata la luna..

sono poi convinto (ma posso ovviamente sbagliare) che la dinamica superiore del ccd possa aiutare anche sulla luna.

Magari provero' a focali + spinte..
Ciauz


Sicuramente il sensore più grance aiuta. Per prendere la Luna devi avere focali inferiori ai 300 mm sulla webcam. (Uno di questi giorni magari faccio una prova).
La maggior dinamica e pulizia del ccd ti aiuta su un numero piccolo di pose ma su un numero molto elevato la differenza diventa, a parità di seeing e di altri fattori esterni, rilevabile solo sull'istogramma, a mio parere ovvio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 10:51 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
credo che la dinamica superiore sia utile in fase di elaborazione...
se hai un immagine di partenza + morbida e con molte sfumature l'unsharp mask potrà operare meglio (credo...)
Credo che serva pero' per limitate zone... non con la luna intera..

Ora aggiorno l'immagine... ruotata,flippata.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 16:32 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Secondo me è meglio ancora vista dal vivo !!!!

Io e Chris ormai abbiamo deciso di sacrificare lavoro e famiglia ai test strumentali !!!!!!!!
Questa mattina ero uno zoombie .....

ciao a tutti ,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 19:17 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe la visione della luna e' qc di impagabile e indescrivibile.... chiaro!!! :)

sono comunque molto contento dell'immagine che abbiamo ricavato tra una nuvola e l'altra :)
Il WO ha fatto un buon lavoro :D

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 23:46 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Eheh un bel lavoro complimenti :).

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 0:26 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie Enrico :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010