1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come è andata a finire?
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Per i più pigri ho preparato un riassunto delle mie segnalazioni:


Ucci, ucci, sento odore di cometuccia

SU3B563 = 2011 UL21 un Apollo
P101yzg = 2011 SQ249 un centauro


Cos'è questo oggetto?

SW40mM = cometa P/2011 U2 Bressi



Cometa .... draconica!

SU0234E = non confermato



Un "asteroide".

1AV0016 = 2011 VK1 un normale asteroide
CA68092 = 2011 UF305 un centauro

http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K11/K11V16.html


Che un remotista nel Forum?

TQ38A02 non confermato
SaVi001 = 2011 VU6 un asteroide

Totale 8 oggetti: una cometa e due centauri, bene? Male?
Ai Lettori l'ardua sentenza.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è andata a finire?
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Aggiornamento:

il centauro 2011 UF305 si è rivelato essere una cometa!

http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K11/K11Y51.html

C/2011 UF305 (LINEAR)

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è andata a finire?
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roberto Gorelli ha scritto:
Aggiornamento:

il centauro 2011 UF305 si è rivelato essere una cometa!


Roberto Gorelli


cos'è un centauro?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è andata a finire?
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
m31gio ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
Aggiornamento:

il centauro 2011 UF305 si è rivelato essere una cometa!


Roberto Gorelli


cos'è un centauro?


In parole povere è un corpo celeste tipo asteroide, in generale di qualche decina di km di diametro, che al perielio non si avvicina abbastanza al Sole da mostrare che è in realtà una cometa, ma a volte vengono "sgamati".

http://it.wikipedia.org/wiki/Centauro_(astronomia)

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è andata a finire?
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roberto Gorelli ha scritto:
m31gio ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
Aggiornamento:

il centauro 2011 UF305 si è rivelato essere una cometa!


Roberto Gorelli


cos'è un centauro?


In parole povere è un corpo celeste tipo asteroide, in generale di qualche decina di km di diametro, che al perielio non si avvicina abbastanza al Sole da mostrare che è in realtà una cometa, ma a volte vengono "sgamati".

http://it.wikipedia.org/wiki/Centauro_(astronomia)

Ciao.
Roberto Gorelli
Posso fare una domanda che forse potrebbe sembrare stupida? :oops: Questa nuova classe di corpi celesti si chiamano così perché sono stati scoperti per la prima volta nell'omonima costellazione?

Nel caso fosse davvero una domanda stupida, potete bannarmi dal forum!!! :mrgreen: :wink:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è andata a finire?
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wikipedia ha scritto:
Centaurs are an unstable orbital class of minor planets that behave with characteristics of both asteroids and comets. They are named after the mythological race of beings, centaurs, which were a mixture of horse and human. Centaurs have transient orbits that cross or have crossed the orbits of one or more of the giant planets, and have dynamic lifetimes of a few million years.[1] It has been estimated that there are around 44,000 centaurs in the Solar System with diameters larger than 1 km.[1]


wikipedia ed io pensiamo sia per la loro doppia natura :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è andata a finire?
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
andreaconsole ha scritto:
wikipedia ha scritto:
Centaurs are an unstable orbital class of minor planets that behave with characteristics of both asteroids and comets. They are named after the mythological race of beings, centaurs, which were a mixture of horse and human. Centaurs have transient orbits that cross or have crossed the orbits of one or more of the giant planets, and have dynamic lifetimes of a few million years.[1] It has been estimated that there are around 44,000 centaurs in the Solar System with diameters larger than 1 km.[1]


wikipedia ed io pensiamo sia per la loro doppia natura :)


Ni, ossia la loro duplice natura (asteroide + cometa) ben si addice sia rappresentata dai centauri, mitiche creature metà uomini, metà cavalli, io direi di più, casualmente il primo di essi ad essere scoperto fu 2060 Chirone

http://it.wikipedia.org/wiki/2060_Chiron

e gli Astronomi decisero (prima informalmente, poi ufficialmente) di chiamare simili oggetti tutti con nomi di centauri (le divinità greco-romane si erano esaurite).
Stessa cosa per i Damocloidi

http://it.wikipedia.org/wiki/Damocloide

che prendono il nome dal primo che fu scoperto, 5335 Damocle

http://it.wikipedia.org/wiki/5335_Damocles

se non sbaglio in Astronomia ci sono altri esempi simili, scoperto un oggetto tutti si chiamano come il primo e prendono il nome dalla categoria.

Non vorrei sbagliare ma i Troiani stessi hanno avuto la stessa sorte, scoperto il primo e chiamato Patroclo gli altri non poterono che essere chiamati come i Troiani o i Greci, gli astronomi pensarono bene di separarli in cielo a scanso di .... collisioni :-)

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010