1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mini report su Giove 29/10/11
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è stata una serata perfettamente limpida, anzi c'è stata veramente poca trasparenza in cielo, anche se alla fine, la serata è stata lo stesso in grado di regalarmi delle belle emozioni del re dei pianeti.

Il seeing invece è stato più che accettabile: 7/10 della scala di Pickering.

Come col mio precedente report... anche questa volta ho fatto un confronto fra il 60ino rifrattore e il riflettore Dobson 250

Prima di dare inizio alle osservazioni, ho controllato prima di tutto la collimazione al 250 e poi l'ho lasciato acclimatare per un paio d'ore. Dopo di che ho iniziato a usare tutti e due gli strumenti, utilizzando per la serata 100 ingrandimenti.

Bella prima di tutto, la visione dei satelliti medicei, che hanno assunto una forma triangolare, con Europa e Callisto da una parte e Ganimede dall'altra!

BANDE GIOVIANI

-Rifrattorino 60ino: la prima cosa che mi salta all'occhio del pianeta, sono le sue bande principali che contrastano coi loro colori sul brillante disco gioviano. Bellissime!! Si notano delle irregolarità ai bordi sia sulla NEB che sulla SEB.

-Riflettore 250: stesso discorso. Uno spettacolo veramente bello! L'unica differenza è che l'immagine è più luminosa.

CICLONE GIOVIANO

-Rifrattorino 60ino: l'ho visto sotto la NEB. Si mostra come un piccolo dischetto scuro ma è ben evidente.

-Riflettore 250: con l'aumentare del diametro, il dischetto appare più facilmente. Bello il suo contrasto con il brillante disco di Giove!

OMBRA DEL SATELLITE IO

-Rifrattorino 60ino: non è stato molto facile individuarlo; tant'è che riuscivo a vederlo solo osservando con attenzione.

-Riflettore 250: molto netto. E' molto simile in dimensioni al ciclone gioviano descritto prima. L'unica differenza è che si mostra come "staccato" dal disco del pianeta, dando un effetto di "profondità". Non avrei mai creduto di notare questa effetto! Mi sarò fatto suggestionare dalle foto?

GRANDE MACCHIA ROSSA

-Rifrattorino 60ino: anche questo particolare di Giove non è stato facile da individuare. Solo dopo un'attenta osservazione, ho notato un grosso ovale chiaro che sporge dalla SEB.

-Riflettore 250: la GMR assume ora un colore simile al rosato e ai suoi bordi, noto come delle "striscie" più scure, in contrasto con il gigantesco ciclone. Bella la visione!

Alla prossima e cieli sereni a tutti!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini report su Giove 29/10/11
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
bene :D
ora i conti cominciano a tronare :D

hai visto che se curi bene tutte le "condizioni al contorno" il sessantino non puo' reggere il confronto dei 10"? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini report su Giove 29/10/11
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si è vero! La scorsa volta, avevo fatto l'errore di non acclimatare il Dobson. Invece questa volta l'ho acclimatato e infatti le differenze le ho viste!! :D

W i Dobson!!! :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini report su Giove 29/10/11
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
luca93 ha scritto:
Si è vero! La scorsa volta, avevo fatto l'errore di non acclimatare il Dobson. Invece questa volta l'ho acclimatato e infatti le differenze le ho viste!! :D

W i Dobson!!! :mrgreen:



ecco, ora non passiamo da un eccesso all'altro pero' :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010