1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Indicazioni su Soho
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Mi chiedevo che campo riprede Soho nell'immagine allegata.
Anche se ho tratto le mie conclusioni, gradirei delucidazioni da persone più preparate.
Tempo fa, ho sentito che alcuni, da flmati da Soho riuscivano persino a scoprire nuove comete.
Purtroppo, per mancanza di tempo ho dovuto tralasciare questo che oggi mi è ritornato d'interesse.

Spero di trovare qui qualche buona indicazione per continuare questo discorso alquanto interessante.
:roll: :roll:
E.B.


Allegati:
Soho.jpg
Soho.jpg [ 32.8 KiB | Osservato 1383 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indicazioni su Soho
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Circa 10gradi per lato. E' da decenni che scopre comete. Può arrivare fino a circa mag. 9/10. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indicazioni su Soho
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
E il bello è che gli appassionati del "gioco" le comete le scoprono alla scrivania esaminando le immagini scaricate da internet ...
Si arriva a centinaia di comete! :wink:
http://rkracht.de/soho/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indicazioni su Soho
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Certo che è bello però prima bisogna capire bene cosa vede Soho.

Vi allego un disegno di come interpreto io l'immagine che ho allegato ieri.
Così pero è di più di 10° per lato.
Se è realmente 10°, non si vede Spica e al limite solo Saturno, sbaglio
Molto interessante.
:| :| :| :D


Allegati:
Soho-13-10-20011.jpg
Soho-13-10-20011.jpg [ 27.53 KiB | Osservato 1341 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indicazioni su Soho
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Infatti ho scritto circa. :wink:
Nel loro sito, da qualche parte, l'avevo letto ma non è essenziale se scopri qualche cometa l'importante è segnalare la posizione dando le coordinate in pixel negli assi X e Y.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indicazioni su Soho
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
OK , ma un esperto che mi conferma cosa vedo, non c'è?

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indicazioni su Soho
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Si, quello che hai disegnato è esatto, il campo del C3 se non ricordo male è circa 8°, la magnitudine limite arriva attorno alla +8a, +9a.
Ricorda però che c'è un effetto parallasse, di circa 1-1,5° (la Soho è a un punto lagrangiano a circa 1,5 milioni di m dalla Terra) quindi se segnali una cometa non mandare mai le coordinate celesti ma solo quelle X, Y della cometa in ciascuna immagine, devi avere almeno tre posizioni, quindi tre immagini.
Quando avrò un pò di tempo vi posto la procedura per segnalare la scoperta di comete.
Per non segnalare raggi cosmici e vedere come è una cometa vai qui:

http://lasco-www.nrl.navy.mil/daily_mpg/

e cerca i clip relativi ai giorni durante i quali sono state scoperte comete,
per esempio, 30 settembre 2011 dalle 06.18 per oltre 24 ore.

http://sohodata.nascom.nasa.gov/cgi-bin/data_query

Attenzione molte delle comete sono al limite della visibilità e se non si espertissimi
non si riescono a vedere, guarda anche qui

http://www.mikeoates.org/comets/

in particolare qui

http://www.mikeoates.org/comets/c2paths.htm

e vedrai la traiettoria, mese per mese, delle comete Kreutz che sono oltre l'85% delle comete scoperte dalla Soho.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indicazioni su Soho
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Grazie Roberto, mi segno i link, e mi faccio un pò di cultura. :oops: :oops:

Se ho bisogno, spero di trovarti disponibile. :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indicazioni su Soho
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Certo, magari con un piccolo ritardo dovuto
alle mille cose da fare. :-)
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010