1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera ho recuperato l'osservazione di Giove decantata da Tuvok.
Strumetazione leggera con rifrattore Sw 90/910 su EQ2 altazimutata dal balcone cittadino.
Il seeing era molto più che accettabile, l'immagine era pressochè ferma e ho spinto fino a 182X, forse avrei potuto qualcosina in più ma dubito che il rifrattorino avrebbe retto.
Cmq dettagli ce ne stavano da annotare.
Erano visibili tutti e 4 i satelliti nell'ordine a dx del pianeta Callisto ed Europa rispettivamente in alto e in basso (quest'ultimo più vicino prospetticamente al pianeta) a sx del pianeta IO e alla estrema sx Ganimede.
I satelliti presentavano diverse magnitudini pertanto rendevano bene l'idea di orbitare attorno al capoccia.
Le bande più sottili si notano senza difficoltà, alcune presentano zone più marcate.
La NEB si mostra di un colore marrone molto forte quasi ad andare nel rossiccio e quasi al confine del disco planetario è presente una condensazione molto marcata, confermata anche da Winjupos e Starry Night.
La SEB invece molto pallida e più estesa presenta zone più sbiadite con alcune irregolarità di tonalità.
Ecco un disegno realizzato per l'occasione.


Allegati:
jupiter_20111005.jpg
jupiter_20111005.jpg [ 63.44 KiB | Osservato 949 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non poco direi per la strumentazione modesta che possiedi :twisted:
soprattutto la zona sud mi ricorda quello che ho visto mercoledì o giovedì scorso - il seeing era ottimo e si vedevano 3 o 4 bande sottilissime e delicate( quando ho cercato di contarle il seeing è peggiorato ed è questa la ragione dell'incertezza)
ma io ho uno strumento superiore :twisted:

purtroppo fino a domenica o lunedì di osservare per me non se ne parla...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
AAAhhhhh Janis!!
Modesta a chi?? :mrgreen:
Guarda che tengo pure l'8", ma da casa mi è più semplice il rifrattore.
Eppoi è sempre una sfida fare osservazioni con piccoli diametri e notare dettagli.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ho voglia di osservare giove con una strumentazione modesta :lol:
ora che mia rriva il rifrattore da 4" lo osservo anche io con modestia :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 6:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima descrizione di un'avvincente osservazione e bel disegno! :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010