1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2011 RP13 - 2011 RH16
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Immagini e breve storia della scoperta di due nuove asteroidi

2011 RH16

2011 RP13


backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2011 RP13 - 2011 RH16
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Un pò di pepe?

Provate a vedere se 2011 RP13 ha un immagine stellare o ....?
La domanda è valida per i prossimi tre mesi anche se l'oggetto andrà a svenare nel cielo australe.
Ciao.
Roberto.

P.S.: lo so, è oltre l'umano per un astrofilo, ma chissà che qualcuno non sia in grado di fare un miracolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2011 RP13 - 2011 RH16
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Roberto Gorelli ha scritto:
Un pò di pepe?

Provate a vedere se 2011 RP13 ha un immagine stellare o ....?



Sarebbe un bel colpo non sono riuscito a trovarlo nella posizione nominale....

chi sa che non sia piu in la......

backman

speriamo in un bel cielo la prossima settimana

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2011 RP13 - 2011 RH16
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Adesso 2011 RP13 ha la terza notte !!!

Ho ritrovato l'asteroide in alcune immagine riprese le sere precedenti.

Ho aggiornato il Blog

backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2011 RP13 - 2011 RH16
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
backman ha scritto:
Adesso 2011 RP13 ha la terza notte !!!

Ho ritrovato l'asteroide in alcune immagine riprese le sere precedenti.

Ho aggiornato il Blog

backman


Ok, e ora quali sono gli elementi orbitali dello'oggetto?
Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: ricordatevi tutti di usare il trucco di backman! (Calcolare le effemeridi
pre-scoperta)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2011 RP13 - 2011 RH16
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Roberto Gorelli ha scritto:
backman ha scritto:
Adesso 2011 RP13 ha la terza notte !!!

Ho ritrovato l'asteroide in alcune immagine riprese le sere precedenti.

Ho aggiornato il Blog

backman


Ok, e ora quali sono gli elementi orbitali dello'oggetto?
Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: ricordatevi tutti di usare il trucco di backman! (Calcolare le effemeridi
pre-scoperta)


Beh dai non è un trucco !!! :-)

Orbital elements:

2011 RP13
Perihelion 2011 Jun 10.655023 TT = 15:43:14 (JD 2455723.155023)
Epoch 2011 Sep 7.0 TT = JDT 2455811.5 Earth MOID: 0.8034
M 26.21616 (2000.0) P Q
n 0.29674761 Peri. 151.34665 0.61156113 0.79063775
a 2.22609942 Node 156.31752 -0.73930371 0.58443800
e 0.1837266 Incl. 4.24722 -0.28182084 0.18254907
P 3.32 H 18.3 G 0.15 q 1.81710574 Q 2.63509309
From 12 observations 2011 Aug. 29-Sept. 6; RMS error 0.433 arcseconds
# State vector (heliocentric ecliptic J2000):
# 1.778318493129 -0.572158429605 -0.014133862952 AU
# 5.280184404680 12.449092621164 -1.004168910799 mAU/day
# MOIDs: Me 1.3883 Ve 1.0929 Ea 0.8034 Ma 0.4314
# MOIDs: Ju 2.6104 Sa 6.4389 Ur 15.7485 Ne 27.3507
# Elements written: 25 Sep 2011 20:14:08 (JD 2455830.343148)
# Full range of obs: 2011 Aug. 29-Sept. 6 (12 observations)
# Find_Orb ver: Mar 2 2010 18:03:42
# Perturbers: 00000001
# Tisserand relative to Earth: 3.37439
# Tisserand relative to Jupiter: 3.61977
# Tisserand relative to Neptune: 14.04093

per Gorelli: sembrava quasi quasi una chiomata all'inizio..... :-)

backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2011 RP13 - 2011 RH16
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
>Beh dai non è un trucco !!! :-)
>
>Orbital elements:
>
>2011 RP13
> Perihelion 2011 Jun 10.655023 TT = 15:43:14 (JD 2455723.155023)
>Epoch 2011 Sep 7.0 TT = JDT 2455811.5 Earth MOID: 0.8034
>M 26.21616 (2000.0) P Q
>n 0.29674761 Peri. 151.34665 0.61156113 0.79063775
>a 2.22609942 Node 156.31752 -0.73930371 0.58443800
>e 0.1837266 Incl. 4.24722 -0.28182084 0.18254907
>P 3.32 H 18.3 G 0.15 q 1.81710574 Q 2.63509309
>
>per Gorelli: sembrava quasi quasi una chiomata all'inizio..... :-)
>
>backman

Sob, sob!!! Comunque, continua a darti da fare prima o poi farai la
fine di .... Elenin! :-) E proprio con i trucchetti, con pazienza e
sopratutto con la perseveranza.
A proposito, qual'è il programma che usi per calcolare i Moid e i Tisserand
per i vari pianeti?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2011 RP13 - 2011 RH16
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Roberto Gorelli ha scritto:
A proposito, qual'è il programma che usi per calcolare i Moid e i Tisserand
per i vari pianeti?
Ciao.
Roberto Gorelli


Find_orb

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2011 RP13 - 2011 RH16
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Grazie mille.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2011 RP13 - 2011 RH16
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Complimenti! :wink:
Ma solo a me quest'anno dice male? :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010