1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ho trovato, per caso, una vecchia striscia di astrosolar (ca. 7cmX15cm), forse il resto di quello usato per il vacchio 80ED...
ho un vecchio rifrattore in disuso, appoggiato sul cavalletto "per bellezza".
perchè non accoppiarli e non approfittare del sole che fa capolino dalle nuvole?

detto... fatto!

il foglio è un po' piccolo e allora ho dovuto usare un po' di nastro isolante nero, naturalmente vista l'età del foglio e l'eccessiva artigianalità della realizzazione, ho avuto paura a mettere l'occhio, e allora ho messo il sensore della 400D.

mentre mettevo a fuoco ho notato subito un bel gruppetto di macchie (ad ore 7), poi serena (la mia piccolina di poco meno di 14 mesi) ha cominciato a gironzolare attorno al treppiede ed allora 3-4 foto (100ISO, 1/200", con flash :lol:) ed ho smontato tutto.

va da se che mi è venuta voglia di osservare il sole decnetemente (e in sicurezza) ;)

p.s.: questa è una foto cosi' come uscita dalla macchina (ho solo croppato), si nota un altro gruppetto di macchie sul bordo ad ore 12 che non avevo notato :D

Allegato:
sole.JPG
sole.JPG [ 12.74 KiB | Osservato 1750 volte ]


edit: la soho, invece, vede questo:

Allegato:
mdi_sunspots_1024.jpg
mdi_sunspots_1024.jpg [ 112.48 KiB | Osservato 1740 volte ]


mi chiedo il perchè della "rotazione", sembra che la mia immagine sia ruotata di uan 15ina di gradi "antiorario"... e perchè mai? non avevo la 400D parallela al terreno?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
tuvok ha scritto:
mi chiedo il perchè della "rotazione", sembra che la mia immagine sia ruotata di uan 15ina di gradi "antiorario"... e perchè mai? non avevo la 400D parallela al terreno?


la soho credo abbia i lati del sensore orientati secondo AR e Dec.
tu eri su montatura altazimutale?
Perchè in quel caso se hai ripreso il sole prima del transito al meridiano (con la camera parallela al terreno) è normale vedere un Sole ruotato in senso antiorario.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
weega ha scritto:
tuvok ha scritto:
mi chiedo il perchè della "rotazione", sembra che la mia immagine sia ruotata di uan 15ina di gradi "antiorario"... e perchè mai? non avevo la 400D parallela al terreno?


...
tu eri su montatura altazimutale?
...


si, su treppiede fotografico :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
ho trovato, per caso, una vecchia striscia di astrosolar (ca. 7cmX15cm), forse il resto di quello usato per il vacchio 80ED...
ho un vecchio rifrattore in disuso, appoggiato sul cavalletto "per bellezza".
perchè non accoppiarli e non approfittare del sole che fa capolino dalle nuvole?

detto... fatto!
Ho fatto la stessa cosa ma di pomeriggio, faccio foto col telescopio una volta ogni morte di papa, ho provato anche a filtrarlo con l'OIII (pare che il "verde" sia utile sul Sole) e questo è il risultato, anche se non perfettamente a fuoco.
Comuque a me sembra che quella in OIII abbia effettivamente qualcosa in piu.


Allegati:
24-09-2011 -- h 15 30 [WL].JPG
24-09-2011 -- h 15 30 [WL].JPG [ 563.82 KiB | Osservato 1660 volte ]
24-09-2011 -- h 15 36 [OIII].JPG
24-09-2011 -- h 15 36 [OIII].JPG [ 503.43 KiB | Osservato 1660 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
bella angelo! ma l'hai fatta col nano?
provero' anche io l'oiii...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, Nano + barlow 2x (che per questioni di tiraggio è diventata ua 2,775x) + 10D (con sensore da pulire :? ), per una focale totale di circa 1.330 mm.
Alle immagini è stata applicata solo una maschera di contrasto con stessi valori per entrambe con Photoshop CS.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella tuvok! :wink:
Quella della Soho è orientata in modo "strano" perchè riprende dallo spazio a molti milioni di Km dalla terra quindi con un angolo particolare. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella quella col filtro.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sempre idee strane, proveremo sto oiii sul sole in wl :lol:

belle le fotine :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
mi chiedo il perchè della "rotazione", sembra che la mia immagine sia ruotata di uan 15ina di gradi "antiorario"... e perchè mai? non avevo la 400D parallela al terreno?


Ciao tuvok,
la tua immagine è quella "corretta"...il sole gira su un asse inclinato, le immagini SOHO sono "raddrizzate"... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010