1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove di stanotte
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo un giro tra le doppie del Drago ho dedicato un pò di tempo al bel giovone che ci guarda indispettito dalla sua orbita guardandosi bene dall'avvicinarsi troppo...
L'ho puntato subito a 333X in barba al seeing che ho stimato sui 5/10.
Sono arrivato giusto in tempo per vedere la fine del transito della GMR, che mi è sembrata un pò più colorita del solito.
La SEB mostra diverse irregolarità e striature più chiare, magari con condizioni migliori ci sarebbe qualche dettaglio in più.
La NEB è molto scura e presenta alcuni punti bianchi, con uno ben evidente.
Subito sotto la NEB scorgo un punto molto scuro e definito, inizialmente immagino l'ombra di qualche satellite, ma controllando con Winjupos non ci sono ombre in transito a quell'ora.
Macchia dell'oculare o cosa?
I satelliti sono tutti visibili nell'ordine da SX a DX Callisto, Europa, Io e Ganimede.
Allego un disegno realizzato che sicuramente mi viene meglio delle riprese con la webcam. :mrgreen:


Allegati:
jupiter_20110910.jpg
jupiter_20110910.jpg [ 49.73 KiB | Osservato 1471 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di stanotte
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Dettagliato e realistico. Mi piace anche la scheda. :idea:

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di stanotte
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma che bel disegno! :shock:

fra un po' ricomincio anche io :D
ho fame di doppie!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di stanotte
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Guardando nella mappa più recente di giove sul sito dell'UAI, in corispondenza della piccola macchia che hai annotato c'è effettivamente un ovale scuro. Vedi qui: http://pianeti.uai.it/index.php/Giove:_ ... B9_recente

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di stanotte
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
@OrionMax: Grazie Massimo, mi ha reso un gran favore.
mi sono salvato la mapaptura per le osservazioni future, mi serviva proprio.
@Tuvok: Tonì aizz ò cul acoppa o divano e miett for ò balcone LX200 che sta facenno a muffa!! :mrgreen:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di stanotte
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Non c'è di che :)

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di stanotte
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Posso confermarti l'esistenza del puntino nero, l'ho visto ieri alla stessa ora con il mio 66/400 ed, non ho idea, però, di cosa si tratta

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di stanotte
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello Gaetano, è meglio delle mie foto :lol:

un salutone!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di stanotte
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un disegno a dir poco bello :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di stanotte
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
molto bello il disegno ... non dico che mi ci metto anch'io perchè ogni volta che faccio un buon proposito astronomico lamia attività osservativa subisce un calo :roll:
e tra l'altro Giove ce l'ho ancora in una cattiva posizione rispetto ai miei balconi ... mi sa ce devo aspettare ancora un po'

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010