1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho sempre letto che per vedere i colori su giove è necessaria un'apertura di almeno 20cm... ora lo sto osservando col mio SW100ED a 144x (orto 12.5mm + barlow Televue) e a 180x (orto 5mm).... la nitidezza non è eccelsa a causa del seeing ballerino... così per sport ho provato a sparare 360x col 5mm + barlow e sono rimasto un pò così :shock:

l'immagine chiaramente è impastata ma accidenti riesco a vedere distintamente che la banda equatoriale nord è rossiccia, mentre quella sud è marrone smorto!! :shock:

non ho bevuto e non ho fumato! ma è possibile sta cosa? :shock:

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Davmen!
I pianeti non sono come gli oggetti del cielo profondo!

Gli oggetti del sistema solare (luna e pianeti) sono generalmente molto luminosi a differenza degli oggetti del cielo profondo che sono molto deboli e che per risaltare al meglio hanno bisogno di un cielo scuro.
Quindi, i pianeti, anche dal centro di una città, possono mostrare molti particolari con un occhio ben allenato proprio come si vedono nelle fotografie. I colori non sono una illusione, sono reali :D Quindi stai tranquillo che hai visto bene!

Inoltre, Giove è il pianeta del sistema solare che mostra più dettagli superficiali e più sfumature e più lo si osserva, più compaiono dettagli che precedentemente non sono stati visti! Ovviamente, per osservare proficuamente i pianeti, occorre un buon seeing, (poca turbolenza atmosferica) un buon diametro telescopico, (minimo, a mio parere, 60mm) e un buon ingrandimento (meglio partire dai 50-100x).

Cieli sereni!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma scherzi? io li ho visti e dati per scontati in un mak 90 - se non ricordo male anche in un ottantino e appena posso provo con il lidlscopio che è un settantino.

ach dimenticavo il fu 66 ed che fu di kappotto una valanga di anni fa

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 11:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'altra sera ho mostrato Giove a un'amica con un maksutov da 90mm.
Non ha mai messo occhio in un telescopio.

"Come lo vedi?"
"Due bande in un dischetto colorato"
"Che colore?"
"Marroncino le bande e crema il disco"

Ero a 156x.

Il seeing era più che sufficente, non ballava molto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
i colori dei pianeti li vedi pure ad occhio nudo... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010