Gigibree ha scritto:
Senza ricorrere ad ufo e roba varia, è possibile che io abbia visto una stella muoversi per 10 secondi, in linea retta, fermarsi, e stazionare poi lì nello stesso punto fino alla notte dopo? E' possibile che vi sia un movimento del genere? E soprattutto che l'occhio umano riesca a coglierlo?
No no no...

Le stelle sono fisse, si muovono "apparentemente" tutte insieme a causa della rotazione della Terra.
Quello che hai visto è sicuramente un satellite, data la luminosità che descrivi mi viene da pensare alla ISS (stazione spaziale internazionale). Solo che non capisco il fatto che si sia fermato in un punto. Funziona così: L'ISS, ipotizzando che passi proprio sopra la tua testa (zenit), sorge a circa a ovest e tramonta circa ad est. Quando sorge e tramonta ti sembra che abbia una velocità molto minore rispetto alla velocità che ha quando passa allo Zenit, questo perché la stai osservando da lontano e si sta avvicinando-allontanando dal tuo punto di vista, però non si ferma, sta continuando a fare il giro della Terra. Quando è sopra di te ti sembra invece che vada più veloce, e aumenta anche la sua luminosità dato che si trova nel punto più vicino a te. A volte può capitare che non la vedi neanche tramontare perché la vedi "spegnersi" in qualche istante, la causa è che è entrata nell'ombra della Terra e non viene più illuminata dal Sole.
La sera dopo ipotizzo che hai visto una VERA stella che si trovava più o meno nello stesso punto in cui hai visto tramontare l'ISS.
Io la penso così però magari qualcun'altro può darti la sua opinione