1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un Saturno così così...
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 5:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, stanotte avevo programmato la sveglia alle 4:40, mi sveglio alle 4:36, ma ero troppo stanco e ho disattivato la sveglia.
Adesso mi sono alzato e ho detto...beh, perchè non provare?
Mi alzo, mi vesto di corsa e porto fuori tutto l'occorrente.
Punto Saturno, ma ne sono rimasto deluso...era meglio l'altra volta che era basso sull'orizzonte.
Credo però che questa cosa sia dovuta a:
- mancata acclimatazione ( vito che ho cominciato subito ad osservare dopo che ho portato fuori il tele;
-seeing schifoso.
La trasparenza stanotte dev'essere stata bellissima, infatti circa 15 min fa, quando c'era ancora abbastanza buio, si vedevano tate, ma tante stelle!
Un saluto a tutti!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 6:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono pure gelato i piedi...non trovavo le ciabatte e allora sono uscito a piedi nudi. :lol:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'acclimatazione èessenziale per scovare i dettagli più fini, specie se fa freddo come hai raccontato.

Mi ricordo che, poche sere fa, appena arrivato in terrazzo punto subito Epsilon Lirae, e a 75X non la soppiai in 4. Quindici minuti dopo eccola magicamente sdoppiata molto bene.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
L'acclimatazione èessenziale per scovare i dettagli più fini, specie se fa freddo come hai raccontato.

Mi ricordo che, poche sere fa, appena arrivato in terrazzo punto subito Epsilon Lirae, e a 75X non la soppiai in 4. Quindici minuti dopo eccola magicamente sdoppiata molto bene.


Grazie Marco, mi hai fatto tornare felice.
Un altro fattore mi son dimenticato di scrivere: la collimazione perfetta, che il mio newton non sà cosa sia... :roll:
Cmq si, fà freddo in questi giorni...9°C c'erano stamattina, e una foschia tenue sorgeva sul fiume Oglio, sotto casa! Ah, che bella stagione che arriva! :D :D
Saturno appariva bianco... :? :?
Più tardi ( verso le 7), quando il cielo si rischiarava sempre di più, la situazione è leggermente migliorata...si vedeva "colorato".
Tra l'altro facevo una fatica a mettere a fuooco che era bestiale! A tratti Saturno, quando andavo fuori fuoco, appariva sdoppiato... :shock:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai mai provato a puintare Venere quando si vede di "notte" di questi tempi e poi inseguirlo durante il giorno?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Hai mai provato a puintare Venere quando si vede di "notte" di questi tempi e poi inseguirlo durante il giorno?


No, tu hai mai provato?
Una volta di giorno volevo provare a vedere Venere, ma il sole è accecante!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si certo, si vede molto bene. Basta che lo punti quando si vede ancora ad occhio nudo, altrimenti diventa difficile puntarlo. Cerca di usare qualche filtro di contrasto, io uso l'UHC-S per vederlo meglio.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Si certo, si vede molto bene. Basta che lo punti quando si vede ancora ad occhio nudo, altrimenti diventa difficile puntarlo. Cerca di usare qualche filtro di contrasto, io uso l'UHC-S per vederlo meglio.


Ok, dovrò acquistare qualche filtro tra un pochino...dopo la barlow.
Ciao e grazie. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma venere è un po' lontanuccio. io lo vedevo "piccolo" e anche i colori penosi visto che era troppo basso....troppo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo ha scritto:
ma venere è un po' lontanuccio. io lo vedevo "piccolo" e anche i colori penosi visto che era troppo basso....troppo.


Venere, almeno a 127X non si vede piccolissimo. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010