1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luminosissima ISS
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Passata prioprio adesso sembra ondeggiare leggermente in una sinuosa danza celeste
poi si è spenta..........Passato lo Zenith verso est a calato in pochi attimi la luminosità ed è sparita.
Roberto sdraiato su una panchina in giardino non sapendo se osservare con il telescopio o contemplare.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luminosissima ISS
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io l'ho vista sabato notte e come te mi sono soffermato a guardarla ma poi ... avevo il tele davanti agli occhi e non ho resistito a puntarla inseguendola a mano con lo strumento piu' aperto (80mm) e sono quasi certo di averne percepito la forma ossia due piccoli segmenti paralleli ... o forse no :)
Mi riprometto di riprovare con piu' serietà ... comunque e' sempre un'emozione vederla passare sulle nostre teste

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luminosissima ISS
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Pure io l'ho beccata uscendo di "casa a caso" verso le 21:33 alta nel cielo, a mio fratello avevo appena fatto in tempo a dire che sarebbe duarata un altro paio di minuti calando di luminosità lentamente e invece in pochi secondi è quasi svanita !!!

Beccata pure Sabato notte con un particolarissimo incrocio con le luci di un aereo appena sotto il Cigno !

Insomma come alzo gli occhi me la ritrovo sempre lì ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luminosissima ISS
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 10:16 
Beccata Sabato notte allo Star Party di Bazena (la ho inseguita col Taka dello Zio... hehehe...)
e ribeccata ieri notte, uscendo dalla pasticceria con una amica...
non l'aveva mai vista in vita sua, è rimasta basita, avrebbe pensato ad un UFO se non le avessi detto cos'era... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luminosissima ISS
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sposto nella sezione più adatta. :wink:

Ulteriori info in MP.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luminosissima ISS
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, a volte arriva a mag -3,5 paragonabile quindi a Venere...pazzesca e bellissima!

Col Dobson a bassi ingrandimenti (65x) si riesce pure ad osservare, anche se non è semplice...

Il cruccio di fotografarla ancora non me lo son tolto...ci proverò prima o poi! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010