1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 12:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Non è l'apollo!
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 21:44 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però poco ci manca.
Normalmente non pubblicizzo le immagini altrui (è bene che ci pensino da sé) però questa volta ne vale la pena.
http://www.paololazzarotti.com/cielo/wilson-kircher-bettinus-zucchius20060111_2111_lazz.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 21:52 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Con tutto rispetto per Lazzarotti, che reputo un grandissimo dell'Hi-Res italiana e anche tra i migliori all'estero che conosco, avessi io la strumentazione che ha lui...sarei al settimo cielo.
Comunque immagine stupenda, come daltronde tante altre fatte da Paolo.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 21:54 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: E meno male che il seeing era 5-7/10!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 0:55 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26730
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parte tutto (in questo TUTTO rientrano molllte cose) le immagini del grande Paolo, il migliore secondo me nelle riprese lunari, sono così mozzafiato anche grazie al sensore della Lumenera...
Altro che i nostri 640x480 fittizzi delle Vesta e co...!!!!

Paolo, come sempre, complimenti!

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 8:15 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
A parte tutto (in questo TUTTO rientrano molllte cose) le immagini del grande Paolo, il migliore secondo me nelle riprese lunari, sono così mozzafiato anche grazie al sensore della Lumenera...
Altro che i nostri 640x480 fittizzi delle Vesta e co...!!!!


Beh il 35 cm dedicato proprio all'Hires ci mette un po' di suo. La Lumenera anche, però 1500 euro contro un'ottantina sono lo stesso una bella differenza.
E' come voler valutare le riprese deep con una webcam modificata e una Canon 20 Da. Le prime fatte con un 114 e le altre con un apo da 150.
Siamo a questi rapporti con l'attrezzatura.
Però una definizione così è raro vederla, comunque!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 9:18 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26730
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrofilo ha scritto:
Beh il 35 cm dedicato proprio all'Hires ci mette un po' di suo. La Lumenera anche, però 1500 euro contro un'ottantina sono lo stesso una bella differenza.
E' come voler valutare le riprese deep con una webcam modificata e una Canon 20 Da. Le prime fatte con un 114 e le altre con un apo da 150.
Siamo a questi rapporti con l'attrezzatura.
Però una definizione così è raro vederla, comunque!


Senza dubbio, ma io mi riferivo all'effetto "volo radente" che c'è su quasi tutte le immagini del Lazza. E' un bell'effetto!

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 9:52 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:16
Messaggi: 182
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovvio..... sulla foto c'è scritto Massa - ITALY, ma secondo me si trovata su un grattacielo della luna...!!!
Immagine spettacolare!

_________________
Cieli sereni
Giovanni Lovicario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 10:23 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine... Stupenda! Davvero la sensazione di volo radente è assai rpesente, perlomeno ai miei occhi. Certo anche la strumentazione non ha certo remato contro! :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 10:31 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
D'altra parte cosa pretendi da uno che seleziona uno per uno migliaia di frames per scegliere i migliori e solo i migliori.
Personalmente dopo mezz'ora mi si incrociano gli occhi!!
:shock:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 12:12 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Cita:
D'altra parte cosa pretendi da uno che seleziona uno per uno migliaia di frames per scegliere i migliori e solo i migliori.
Personalmente dopo mezz'ora mi si incrociano gli occhi!!


ho provato anch'io a selezionare i frame uno per uno, verso il centesimo ho mandato a ....... tutto e ho fatto in automatico.
l'immagine è spettacolare come del resto tutte le altre.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010