1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: San Lorenzo, pardon, San Ercolano...
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stamane al giornale radio hanno dato la notizia che stasera era la serata di San Lorenzo e quindi si potevano osservare le stelle cadenti. Hanno intervistato anche Margherita Hack che si è sentita in dovere di dire che le stelle cadenti non sono proprio stelle ma meteore e che per vederle bene si deve andare in un posto buio sdraiati per terra col naso all'insù. Naturalmente nessuno ha detto che queste "stelle cadenti" sono le Perseidi e che il massimo di "caduta" non l'hanno il giorno di San Lorenzo ma la mattina del 13, dal momento che come tutti gli eventi astronomici non seguono il calendario ma leggi fisiche, quindi si possono osservare la notte del 12, la notte di San Ercolano... Che i giornalisti siano ignoranti e pressappochisti si sa, ma magari Margherita poteva anche fare uno sforzo, visto che la intervistavano...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma molti giornali, TV (e quindi giornalisti) hanno riportato la data esatta (una violta tanto diamogli credito.... :roll: ) e che con il fastidio della Luna Piena forse sarebbe stato meglio osservare qualche giorno prima dove anche se l'attività è più bassa però all'alba non c'è la presenza della Luna.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, ma alzarsi all'alba non è così facile... almeno x quelli che non sono astrofili! Poi vabbè... io lo farei anche :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010