Ciao Davide
Cita:
Una domanda di approfondimento da chi non si è mai avvicinato al panorama degli asteroidi: per la ricerca di nuovi "pezzettoni" dirigete gli strumenti verso una precisa parte di cielo? Sicuramente lungo l'eclittica, ma c'è un punto particolare su di essa da puntare?
Per quanto riguarda questi asteroidi in particolare, li abbiamo trovati facendo altre cose (follow-up neo e comete). Più in generale, come hai detto tu, l'eclittica è la zona principale in cui puntare. In particolare conviene andare in quelle zone dell'eclittica che non sono state battute recentemente dalle survey professionali (Catalina, Pan-Starr, Linear ecc.), soprattutto adesso che la regola delle due notti non esiste più.
Lo sky coverage è lo strumento ideale per controllare dove le survey sono passate nei giorni scorsi:
http://www.minorplanetcenter.net/iau/SkyCoverage.htmlCiao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.comhttp://twitter.com/comets77