1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova cometa australe
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4086
La precendente cometa australe risulterà inesistente
ma questa esiste:

MG27A07 di 19,7a

http://www.minorplanetcenter.org/iau/NEO/ToConfirm.html

Mistero: chi affittando un telescopio in Nuovo Messico,
l'ha scoperta? Magari qualcuno qui conosciuto?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova cometa australe
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:
La precendente cometa australe risulterà inesistente
ma questa esiste:

MG27A07 di 19,7a

http://www.minorplanetcenter.org/iau/NEO/ToConfirm.html

Mistero: chi affittando un telescopio in Nuovo Messico,
l'ha scoperta? Magari qualcuno qui conosciuto?
Ciao.
Roberto Gorelli


Purtroppo no! :roll:

Probabilmente sarà la cometa Elenin nr.2: http://spaceobs.org/

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova cometa australe
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4086
lo immaginavo, pensi che sarà pià interessante della prima?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova cometa australe
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, per ora l'orbita che esce dalle poche misure pubblicate, è abbastanza incerta, ed ha dei residui inusualmente elevati (probabilmente per una buona ragione che capirete più avanti). Al momento è compatibile anche con una soluzione orbitale a breve periodo, cosa che andrebbe d'accordo con la magnitudine assoluta relativamente modesta.

Ma aspettiamo l'arrivo di nuove misure, e sopratutto, la designazione ufficiale. :wink:

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova cometa australe
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh la causa si vede già che c'è una misura m,olto sballata di quasi 10". Bisogna vedere se la cosa particolare che dici è legato al fatto che abbia la chioma o che sia doppia. :wink:
Però l'orbita è sicuramente chiusa.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova cometa australe
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Beh la causa si vede già che c'è una misura m,olto sballata di quasi 10".


Hmmmm, non è solo quello: anche se togli la misra sballata di H36, vedrai che 'lRMS resta comunque alto.
Per il resto, aspettiamo la IUAC :wink:
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova cometa australe
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Eh si perchè c'è ne sono altre 3/4 sballate e chissa perchè....... :mrgreen:
Comuqnue guarda coime sono sballate quelle della Pnastarr e della 2011 L3 e M1 :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 14 luglio 2011, 23:28, modificato 1 volta in totale.
Eliminato il quote del post precedente, poiché inutile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova cometa australe
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Nuovo post sul blog con la nostra immagine di conferma della nuova cometa P/2011 NO1 scoperta da Elenin e Molotov:

http://bit.ly/nSp74z

Ciao,
Ernesto, Giovanni & Nick
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010