1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: saturno e porrima
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
stasera, dopo aver finalmente "eliminato" la wedge equatoriale (http://www.lx200.ilbello.com/index.php? ... t#comments) ho deciso di fare qualche ripresa e qualche osservazione di saturno e di porrima (senza dimenticarmi della luna).
seeing molto buono, saturno fermo e incantevole con il 4.8mm (ca. 415X) ma assolutamente "spettacolare" in binoculare.
porrima addirittura "facilissima" con il 4.8mm ma già perfettamente risolta con un ortho da 9mm (ma quanto è scomodo!) e poi un viaggio sulla luna in binoculare.... commovente

ma prima avevo fatto un po' di riprese di saturno che devo elaborare (mi sembrava, pero', a fronte di un buon seeing di avere "poco segnale", ho dovuto tirare un po' il gamma facendo crescere il rumore... boh.. vediamo cosa viene fuori).

un paio di foto, una del "setup osservativo monoculare" (con luna in omaggio :D) ed uno con "setup di ripresa" (in questo caso l'omaggio è mr Ring :D)
Allegato:
b.JPG
b.JPG [ 23.49 KiB | Osservato 2220 volte ]

Allegato:
a.JPG
a.JPG [ 32.83 KiB | Osservato 2220 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno e porrima
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 22:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando leggo i topic astronomici del tuvok nazionale sono sempre felice :D
Vuol dire che verrà il sereno!
(per la legge del contrappasso, da lui pioverà e da me verrà il sole :D )
Bravò!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno e porrima
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E' una vita che ho il topic aperto attendendo risposte/riscontri e proprio tu me ne apri uno identico nella stessa sezione ? :shock: :wink:
Auguri ancora !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno e porrima
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e almeno ci mettevi una foto della congiunzione!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno e porrima
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
king ha scritto:
E' una vita che ho il topic aperto attendendo risposte/riscontri e proprio tu me ne apri uno identico nella stessa sezione ? :shock: :wink:
Auguri ancora !

Cieli sereni !

Alessandro Re


andreaconsole ha scritto:
e almeno ci mettevi una foto della congiunzione!


ma io stasera mi ero attrezzato per riprendere, mica per osservare la congiunzione :lol:

@davide: le nuvole possono venire tutte qua ora... io sono già nel letto :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno e porrima
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ci hai il "Picci" nel lettoneee ??? :lol: :shock:
Effettivamente da te posso anche aspettarmelo ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno e porrima
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
vabbe' "io sono già nel letto" era iperbolico :lol:

(anche se qualche sabato e domenica mattina il netbook nel letto me lo porto :oops: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno e porrima
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 7:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ammazza, uno si aspetta la fotina di saturno e porrima, e invece si ritrova con la foto dello scaldabagno di Antonio!


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno e porrima
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
kappotto ha scritto:
Ammazza, uno si aspetta la fotina di saturno e porrima, e invece si ritrova con la foto dello scaldabagno di Antonio!


Kapp



e quella la trovi nella sezione adatta! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno e porrima
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 8:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera riprendo con mak90 e canon 450d. Ho fatto tutte le prove ieri sera. Se stasera dovesse piovere, coloro di rosso con il paint la luna di ieri e la propongo domani.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010