1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Come già segnalavo in coda al primo messaggio di questo topic del Santo 1° Maggio,

viewtopic.php?f=9&t=59360&hilit=porrima

torno ora a sensibilizzare l'attenzione su questa particolarissima e strettissima congiunzione ! :D

Personalmente sto osservando la coppia ORA con la binoculare montata sul Celestron 80ED a 180 ingrandimenti e, nonostante il seeing mediocre, si gode della vista di un decente Saturno ad una estremità del campo oculare e di una altrettanto decente Porrima (circa 1,7" di separazione) ben baciata all'altra estremità dello stesso campo oculare, pensate che attualmente i due astri distano meno di 16' d'arco !
Tra poco provo col C8, passaggi di nuvole sparse permettendo.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
esatto, rientro ora pure io dopo una "session" visiva/fotografica di questo simpatico evento. ho notato all'incirca 6 corpi. tempo zero a vado a vedere cos'erano.
saturno mi ha colpito come sempre. un pò ballerino per le turbolenze e non troppo nitido causa nuvole arancioni :shock: per il classico IL . peccato.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Poi col C8 non ho più potuto provare quella sera del 6 Giugno, ma pochi minuti fa sì, e con grande godimento !
Seeing medio e scarsa trasparenza (con nuvolaglia tutto intorno) stanno rendendo l'immagine della congiunzione stretta (poco meno di 15,5' d'arco, ossia nei pressi del minimo da tre giorni) davvero godibile a 160x in binoculare... persino la luminosità del quadretto è perfetta per apprezzarne tutte le caratteristiche, dettaglio sul pianeta e stella ben sdoppiata contemporaneamente nei 25' di campo inquadrati ! :D

Rinnovo pertanto a tutti l'invito a provare l'osservazione !
Ora che la trasparenza è decisamente migliorata nella zona della congiunzione (e il seeing ovviamente è peggiorato), si vede bene un capannel di satelliti saturniani non distanti dal pianeta e ben raggruppati, più in là sta Titano a "titaneggiare". Ora vado a vedere chi sono i componenti del gruppetto, prima che il nuvolone sottostante, che si è già mangiata la Luna, fagociti anche la congiunzione !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho visti ieri sera, ma solo ad occhio nudo: era già un bello spettacolo così :) . Le nuvole passeggianti e la stanchezza non mi hanno fatto propendere per il montaggio di uno strumento :|

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho osservata solo 20 giorni fa quando distava ancora 43', poi ultimamente il tempo inclemente non mi ha concesso la possibilità di ulteriori osservazioni. La congiunzione l'ho solo potuta vedere su Stellarium quando sono andato a vedere in quale data era la massima vicinanza...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
da qui impossibile osservare ... le poche volte in cui lo sarebbe stato non ero in casa :roll: spero nei prossimi giorni

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
In queste tre sere a partire da oggi non ci sono scuse !!! :wink:
Armate gli strumenti, suvvia !

Ricordo che oggi siamo sui 16' scarsi di separazione e dopodomani (il dì dell'eclisse di Luna) sui 16,6', ancora congiunzione strettissima in cui è possibile vedere Saturno ben dettagliato assieme alla doppia Porrima (doppia stretta con soli 1,7" di separazione) ben sdoppiata nel campo dell'oculare... cosa che sto sperimentando anche adesso a 160x nel C8 con la binoculare dotata di oculari con 70° apparenti che forniscono un campo reale di 25' d'arco, wow ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
visto che mi hai sgridato :D
ho osservato porrima risolvendola facilmente con un 4.8mm e un 9mm in monoculo e anche con una coppia di 25mm piu' ocs 1.6X in binoculare.
saturno eccezionale, luna commovente in binoculare.
ma il 75% del tempo l'ho passato con la dbk al posto di un oculare.

ovviamente il tutto con l'LX200.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Benissimo ! Comunque hai osservato ! :D
Pensa che io ho persin fotografato, lascio testimonianza anche qui :

Allegato:
SaturnoPorrimaF2000.jpg
SaturnoPorrimaF2000.jpg [ 8.29 KiB | Osservato 1687 volte ]

Canon300D al fuoco diretto del C8, 200iso e 1/4s. di esposizione, nessuna elaborazione.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
stasera se è bello lo faccio pure io un quadretto.

tra l'altro il tuo è davvero carino!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010