1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 10:37
Messaggi: 9
Località: Fermo
Saluto prima di tutto, essendo questo il mio primo post , tutti gli utenti del Forum , e grazie per avermi accettato !
Scusatemi, se commetto qualche errore , essendo alle prime armi in termini di Forum.

Chiedevo cortesemente, se qualcuno può indicarmi, per l' avvento, della prossima eclisse Lunare del 15 Giugno, dove posso trovare gli orari esatti, di inizio e fine eclisse, con relative effemeridi ( qualche sito web ) . :?:

_________________
La bellezza di quei luoghi era talmente lontana da ogni nostro concetto terrestre che non esistono parole in grado di definirla.
" Buzz Aldrin "


Ultima modifica di Sunspot il lunedì 23 maggio 2011, 19:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Sunspot ha scritto:
prossina eclisse Lunare del 15 Giugno, dove posso trovare gli orari esatti, di inizio e fine eclisse, con relative effemeridi

Anche QUI.
Gli orari (identici per tutti i luoghi della Terra per i quali la Luna è sopra l'orizzonte) sono espressi in Tempo Universale (o GMT), pertanto bisogna aggiungere 2 ore per avere la corrispondente ora legale estiva italiana.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 10:37
Messaggi: 9
Località: Fermo
Ti ringrazio, doduz ; devo solo aggiungere 2 ore , al Tempo UTC . ( speriamo in un cielo sereno ! :D ).

_________________
La bellezza di quei luoghi era talmente lontana da ogni nostro concetto terrestre che non esistono parole in grado di definirla.
" Buzz Aldrin "


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cominciamo a prepararsi...quella di sole sono arrivato giusto in tempo!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
L'eclisse è molto "centrale", purtroppo sarà la Luna Piena più "bassa" dell'anno :( (saremo prossimi al solstizio d'estate).

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 10:37
Messaggi: 9
Località: Fermo
doduz ha scritto:
L'eclisse è molto "centrale", purtroppo sarà la Luna Piena più "bassa" dell'anno :( (saremo prossimi al solstizio d'estate).

Donato.



Sarà bassa all' orizzonte, nel momento di massima copertura ? Nel tuo link di Wiki, non riesco a trovare le coordinate . :|

_________________
La bellezza di quei luoghi era talmente lontana da ogni nostro concetto terrestre che non esistono parole in grado di definirla.
" Buzz Aldrin "


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Sunspot ha scritto:
doduz ha scritto:
L'eclisse è molto "centrale", purtroppo sarà la Luna Piena più "bassa" dell'anno :( (saremo prossimi al solstizio d'estate).

Donato.



Sarà bassa all' orizzonte, nel momento di massima copertura ? Nel tuo link di Wiki, non riesco a trovare le coordinate . :|

Come detto prima, le circostanze di una eclisse di Luna sono uguali per tutti come fasi e tempi ma variano per ogni punto della Terra come altezza sull'orizzonte. Con buona approssimazione, in giugno la LP si trova nella zona della sfera celeste occupata dal Sole in dicembre, pertanto alle nostre latitudini è sempre molto bassa sull'orizzonte.

Cerca/scarica/installa un programma di planetario gratuito come "Cartes du Ciel" per conoscere l'aspetto del cielo per qualunque data da qualunque punto della Terra.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 10:37
Messaggi: 9
Località: Fermo
Bene ! Troverò un programma , che simula un Planetario, per vedere le coordinate . Grazie ancora ! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In breve, comunque, la Luna sorgerà parzialmente eclissata alle 21.
La totalità inizierà circa alle 21.20 e terminerà alle 23, con la fase centrale alle 22.10 circa e si troverà a circa 8° sull'orizzonte (a Brescia).

Ciao

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo sarà davvero molto bassa... :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010