Da paura ragazzi!
incredibile, non pensavo potesse essere cosi entusiasmante.
Sincronizzo l'orologio del cellulare con l'ora su heavens-above, mi preparo col 20X80 su parallelogramma, faccio anche alcune prove di come dovrei muovermi col bino su parallelogramma per seguire tutto il transito senza cappottarmi

, e poi aspetto...
suona la sveglia e guardo il cielo..nulla..
guardo sulla destra della luna e guardo in giro, allo zenit, nulla...
comincio a pensare che il sole è ancora troppo alto e non la vedrò...
poi di colpo...eccola!
Il puntino anomalo luminoso sta salendo verso lo zenit...
Mano al binocolo, i suoi 3,5°fov me la fanno beccare a volo, il bino è gia a fuoco..
Il puntino diventa un puntone e al binocolo, nei pressi dello zenit, al minimo della distanza (350km dai miei occhi), il miracolo!
Vista distintamente la forma, anche se per pochi istanti, il top sarà durato una 30ina di secondi...
Sulla forma, distinguo i pannelli dal corpo...che spettacolo!!
Non fraintendetemi, non ho visto Paolo Nespoli e Roberto Vittori giocare a scopa

; all'interno della forma riconoscibile, vedevo dei chiaroscuri minuti, delle differenze fra cio che mi sembravano dei segnetti neri e il resto luminoso della forma...probabilmente le zone in ombra e quelle illuminate...
questa fase sarà durata una 30ina di secondi a cavallo del passaggio alla massima altezza, quindi alla minima distanza...all'infuori di questo intervallo, un punto luminoso irregolare che tutto sommato era più entusiasmente ad occhio nudo..
non pensavo di poter raggiungere un simile risultato col 20X80 faketriplet cinese...
La montatura a parallelogramma UniMountLight della Universal Astronomics merita un applauso...al momento giusto il bino ha fatto una piroetta perfetta su se stesso in un attimo!
prossimo passo l'SC8 a 50X 1.4°fov su lxd75 e autostar!