Avendo a disposizione solo un piccolo rifrattore 60/700 su montatura alt-az e uno dei cieli peggiori del mondo, l’unica cosa che si poteva vedere nello scorso fine settimana era Saturno.
Ho approfittato di un’uscita con amici sul lungo Senna parigino per far vedere Saturno ad alcuni di loro che erano curiosi di vedere attraverso un telescopio.
Trovare il pianeta non è difficile, nonostante che l’oculare da 12,5mm in dotazione abbia un campo minuscolo e una qualità pessima; il problema è che basta sfiorare il tubo o la montatura per avere vibrazioni che si attenuano lentamente (sui 5 secondi se il tele è ben piazzato e non c’è vento) e che spesso bastano per spostare di parecchio il campo inquadrato. In ogni caso Saturno era inciso e piacevole da vedersi, una piccola palla luminosa circondata da un anello evidente (consentito dal fatto che il tele era fuori da due ore e che ho usato al massimo 56X).
Ora veniamo alla serata: è stato davvero piacevole condividere una visione così povera e semplice con persone che non avevano mai visto un pianeta direttamente coi loro occhi, ed è stato divertente vedere le diverse reazioni e impressioni di chi si accostava all’oculare (o al cercatore, o alle manopole della messa a fuoco). Le reazioni andavano da ”Oh Mio Dio che bello, sembra disegnato!” al “Ma non vedo nul.. ah no ecco, c’è un puntino”; le persone invece andavano da sobri che ponevano domande a briachi che si arreggevano al treppiede, di diverse nazionalità e dai 20 ai 25 anni. Tanti non avevano mai guardato in un telescopio e quasi nessuno pensava che si potesse vedere qualcosa dal centro di Parigi, quindi per molti è stata una rivelazione poter vedere addirittura gli anelli di Saturno.
Per finire, un telescopio così piccino sotto un cielo così bianco ha un sacco di limiti ma fa comunque divertire ed è supertrasportabile: al ritorno la metro era finita ma non è stato un problema tornare a casa in bicicletta.
Un invito a tutti a condividere qualche serata osservativa con gente che non conosce o conosce poco il cielo, vi divertirete voi e loro.
_________________ Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna. [size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su EvolutionTelescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DSOculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5XFiltri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta
|