Astro,
innanzitutto ben trovato su questo forum.
Devi però fare attenzione: una cosa è prendere appunti e fare schizzi o schemi per ricordare meglio ciò che vedi, un'altra è fare disegno astronomico. Quest'ultimo è una disciplina che intende rappresentare fedelmente il contenuto dell'osservazione, e che ha radici antiche. Tanto antiche da arrivare fino a Galileo, che per primo si cimentò nel disegno della Luna e delle macchie solari al telescopio.
Ti consiglio di visitare i seguenti siti:
http://www.asod.info/www.alpo-astronomy.orgmoon.scopesandscapes.com
http://www.baalunarsection.org.uk/http://pianeti.uai.it/index.php/Tecniche_visualiIn particolare nelle newsletter di ALPO e BAA troverai informazioni dettagliate su come disegnare e notevoli esempi (nessuno richiede che da tempo zero sia abile come i maestri inglesi, ma...), mentre un ottimo testo introduttivo è quello del UAI.
Esercizio e applicazione: queste sono le chiavi del disegno astronomico.
Ciao
Mallard