1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Virtual Moon Atlas linux
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Amici linuxiani gtk2iani ubuntuiani, in parole povere TUVOK!
Non riesco ad installarlo. Pensaci tu se hai voglia

Seguendo le istruzioni nel readMe si installa e va a finire nella cartella delle appilcazioni "Scienza".
Ma non parte.
Nel terminale mi spiega gli errori.. ma vai a capirli :roll: :oops:

Spulciando nel synaptic in cerca di utility da installare, ho trovato una cartella dr.Debian 3DGames Opengl.
Ho installato i giochi e adesso non ho più voglia dell'atlante lunare :oops: :oops: :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virtual Moon Atlas linux
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io l'ho installato senza problemi sul notebook da cui ti scrivo ora... poi pero' mi è venuta la brillante idea di fare riprese con la vesta e allora ho messo su xp...
pero' ricordo di aver fatto l'installazione seguendo le istruzioni dal sito.

edit: ora che mi ricordo aveva installato tutto per bene ma quando lanciavo il programma dava un errore sulle librerie video e non faceva vedere le foto della luna....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virtual Moon Atlas linux
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che versione di GNU/Linux stai usando?
Potresti provare a postare gli errori, per cercare di capirci qualcosa di più?

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virtual Moon Atlas linux
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ecco qua, grazie Daisuke:
ho gnome 2.30.0
ubuntu 10.4

/usr/share/themes/wild-shine/gtk-2.0/gtkrc:89: Murrine configuration option "gradients" is no longer supported and will be ignored.
[WARNING] Out of OEM specific VK codes, changing to unassigned
[WARNING] Out of unassigned VK codes, assigning $FF
[FORMS.PP] ExceptionOccurred
Sender=EAccessViolation
Exception=Access violation
Stack trace:
$080E90C5
$080E7804
$080B0CE1
$081B5DFB
$0807BB54
$081B9CB8
$081BA0F8
$081B2957
$0807E36F
$0807FD86
$08081E16
$080890D8
$0805F514
TApplication.HandleException Access violation
Stack trace:
$080E90C5
$080E7804
$080B0CE1
$081B5DFB
$0807BB54
$081B9CB8
$081BA0F8
$081B2957
$0807E36F
$0807FD86
$08081E16
$080890D8
$0805F514
/usr/lib/gio/modules/libgvfsdbus.so: classe ELF errata: ELFCLASS64
Failed to load module: /usr/lib/gio/modules/libgvfsdbus.so

(atlun:8777): Gtk-CRITICAL **: gtk_text_buffer_get_iter_at_offset: assertion `GTK_IS_TEXT_BUFFER (buffer)' failed

(atlun:8777): Gtk-CRITICAL **: gtk_text_buffer_select_range: assertion `GTK_IS_TEXT_BUFFER (buffer)' failed

(atlun:8777): Gtk-CRITICAL **: gtk_text_view_scroll_to_iter: assertion `GTK_IS_TEXT_VIEW (text_view)' failed

(atlun:8777): Gtk-CRITICAL **: gtk_text_buffer_get_insert: assertion `GTK_IS_TEXT_BUFFER (buffer)' failed

(atlun:8777): Gtk-CRITICAL **: gtk_text_buffer_get_iter_at_mark: assertion `GTK_IS_TEXT_MARK (mark)' failed

(atlun:8777): Gtk-WARNING **: Invalid text buffer iterator: either the iterator is uninitialized, or the characters/pixbufs/widgets in the buffer have been modified since the iterator was created.
You must use marks, character numbers, or line numbers to preserve a position across buffer modifications.
You can apply tags and insert marks without invalidating your iterators,
but any mutation that affects 'indexable' buffer contents (contents that can be referred to by character offset)
will invalidate all outstanding iterators

(atlun:8777): Gtk-CRITICAL **: gtk_text_buffer_get_iter_at_offset: assertion `GTK_IS_TEXT_BUFFER (buffer)' failed

(atlun:8777): Gtk-CRITICAL **: gtk_text_buffer_select_range: assertion `GTK_IS_TEXT_BUFFER (buffer)' failed

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virtual Moon Atlas linux
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho messa su una Debian 5.0.... la versione Linux mi da gli stessi problemi di Tuvok, parte ma ho dei problemi con le mappe fotografiche... ho aggirato usando quella per windows che faccio partire con wine: fila tutto liscio...
Per gli errori vedo che ne hai una bella sfilza, ti conviene prenderti la lista delle dipendenze che devi soddisfare e controllare cosa hai già di compilato sul tuo sistema (fa attenzione anche alla versione) e cosa no (e aggiungerlo).
Ciau
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virtual Moon Atlas linux
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho provato ad installare su una ubuntu più vecchia della tua (l'ultima) e non ho avuto errori, il programma parte.
Provo ad indagare un po', se ho novità ti faccio sapere.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virtual Moon Atlas linux
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Frank_Mizar ha scritto:
ho aggirato usando quella per windows che faccio partire con wine: fila tutto liscio...

Hai scaricato la versione .exe e scelto di aprire con wine?
Ho provato anche quella. Mi dà un altro errore:
"The file '/home/xxxx/xxxx/vmapro5.exe' is not marked as executable. If this was downloaded or copied form an untrusted source, it may be dangerous to run. For more details, read about the executable bit."
Di solito me ne sbatto quando leggo "it is dangerous" :D
Grazie a tutti

EDIT ho risolto l'exe. Quanto ci ho messo? Il tempo di leggere il messaggio che vi ho copia-incollato :oops: :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virtual Moon Atlas linux
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhm...quindi ora ti va col .exe?
Per renderlo eseguibile $chmod +x "nomefile" ma da quanto ho capito hai già risolto...se ti parte per curiosità fammi sapere se ti funziona tutto! :-)
Ciau
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virtual Moon Atlas linux
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si si. Ora va in Wine (Si trattava di andare in proprietà e dare i permessi).
Ho scaricato tutti i database.
L'unico difetto è che non si vede la luna. Funziona tutto, ma non si vede la luna.
Nella finestra dove dovrebbe stare la luna si vede tutto nero con un quadratino rosso che indica il cratere o
punto di interesse.

Mi basta riavviare e scegliere win, visto che l'ho in dual boot in uno dei due hd interni (tra l'altro installato DOPO ubuntu!! Gesto da acrobata!! :mrgreen: :mrgreen: ).
Ma sarebbe troppo facile! Già mi sono "abbassato" ad usare Wine :oops:
Vedo di portare avanti la soluzione per installare l'atlante in linux vero.
Grazie in anticipo per ogni vostro supporto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virtual Moon Atlas linux
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se riesci ad usare win, credo sia la soluzione migliore al momento...e lo dico da linuxista... :shock:
Purtroppo questo sw ha ancora dei problemi da linux...magari con la prossima versione sistemeranno qualcosa..speriamo..
Ciauz


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010