1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservare il sole a 15x ?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Possiedo il binocolo in firma, e fin'ora non mi è mai venuta in mente la possibilità di osservare il Sole! Ora vorrei provare, solo che non so se 15 ingrandimenti possano bastare per osservare qualche dettaglio (in particolare le macchie, poi non so sei sia possibile vedere anche qualche protuberanza).
Cosa mi consigliate come filtro, dei fogli di astrosolar? Per montarli basta un elastico oppure è meglio qualcosa di meno grezzo e più sicuro?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il sole a 15x ?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando il Sole presenta macchie di grandi dimensioni si scorgono con facilità anche nel cercatore, che di ingrandimenti ne ha 8; per cui usa tranquillamente il binocolo.
I filtri DEVONO essere sicuri, evita soluzioni posticce come possono essere gli elastici.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il sole a 15x ?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
c'è addirittura chi dice di vedere le macchie a occhio nudo, ci ho provato anche io con l'astrosolar davanti agli occhi ma non sono certissimo di averle viste :D

in ogni caso segui il consiglio di photallica, i filtri DEVONO essere sicuri.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il sole a 15x ?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Roberto, evita elastici e accrocchi vari, considera che con un binocolo osservando il Sole se ti vanno via i filtri rischi la cecità a entrambi gli occhi :(

Un 15x70 è sfruttabile sulle macchie, e l'astrsolar va benone, realizza una coppia di filtri seguendo le istruzioni ma poi quando li monti sul binocolo assicurali allo stesso con delle sicurezze in più, come dei pezzi di nastro adesivo, ricordati di togliere la pellicola di protezione dell'astrosolar.

Per osservare bene i dettagli fini delle macchie ricordati di usare un cavalletto perchè a mano libera perdi molto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il sole a 15x ?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì il cavalletto ce l'ho. Per supporti sicuri cosa c'è in commercio? non so, delle bande che si stringono?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il sole a 15x ?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Dipende dalla grandezza delle macchie.
Quando ci fu il transito di venere sul sole, con un paio di occhiali in astrosolar si vedevano, oltre al pallino nerissimo del pianeta, diverse macchie. Ma il sole era in piena attività.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il sole a 15x ?
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubenelgenubi ha scritto:
Quando ci fu il transito di venere sul sole, con un paio di occhiali in astrosolar si vedevano, oltre al pallino nerissimo del pianeta, diverse macchie. Ma il sole era in piena attività. Pino


Caspita Pino! Non sapevo che di cognome facessi Antoniadi e che hai osservato il transito del 1882... :shock: :shock: :shock: :D
Io ho visto quello del 2004 e di macchia non ce n'era mezza, peccato :oops:


Allegati:
transito venere sfondo.jpg
transito venere sfondo.jpg [ 127.94 KiB | Osservato 1496 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il sole a 15x ?
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ricordo solo il pallino di venere ( esperienza peraltro bellissima).
in un'altra occasione invece, molti anni fa ( una decina credo) mi capitò di vedere una macchia solare a occhio nudo col sole bassissimo sul mare al tramonto - non ci potevo credere, ma chiesi conferma ad una ragazza che era lì che essendo pure geologa sapeva cosa vedere... e confermò.
era piuttosto impressionante

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il sole a 15x ?
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel 2012 (esattamente la mattina del 6 Giugno) ci sarà un altro transito di Venere sul Sole ma sarà ben visibile in America mi sembra, qua in Italia finirà poco dopo l'alba, in ogni caso avendo un orizzonte liberissimo e avendo voglia di svegliarsi presto qualcosa si potrà vedere!
Tornando in topic, come fisso i fogli di astrosolar al binocolo?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il sole a 15x ?
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' perchè no? il problema più che la levataccia è l'orizzonte ....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010