1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Notizia misteriosa
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Si dice : "Non dire gatto, se non lo hai nel sacco",
per cui non dico niente, anche a scopo scaramantico,
ma sembra che qualcosa di molto interessante si
prepara per il prossimo anno, naturalmente sto parlando
di "cose" astronomiche! :-) :-) :-)
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notizia misteriosa
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gatto! :lol:

Che si chiami Elenin?

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notizia misteriosa
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Danilo Pivato ha scritto:
Gatto! :lol:

Che si chiami Elenin?


Ma perchè vuoi rovinare la sorpresa? Ssssssssss!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notizia misteriosa
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma va là, è un pesce d'aprile in anticipo :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notizia misteriosa
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 8:06
Messaggi: 124
Località: Celano (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma il pacco regalo si può aprire a Natale?

_________________
*dob SW 12"F/5 + telrad pulser *mak SW 5"F/11.8 *ts ed apo 66/400+coronado solarmax40 *newton 4,5"F/8.8 (anni'80)
*SW eq3.2 motor *equatoriale (anni'80)
*Celestron 15x70 *Bresser 7x32 *Coronado 10x25
*Hyp zoom 8-24 *Hyp 5 *TSED30 *SW coppia plossl 10 e 25 *orto 25 (1" polarex unitron anni '80)
*Nikon F601m *Nikkor 50f/1.8 *zoom Tamron 28-200 *Diaproiettore
*atlante Raiseatlas

confido nella percezione della mia ignoranza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notizia misteriosa
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
mimmo71 ha scritto:
ma il pacco regalo si può aprire a Natale?

Speriamo che non sia "un pacco"! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notizia misteriosa
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
doduz ha scritto:
mimmo71 ha scritto:
ma il pacco regalo si può aprire a Natale?

Speriamo che non sia "un pacco"! :D

Donato.


Per adesso non si può dire, potrebbe anche essere qualcosa
di molto meglio di quanto si possa calcolare oggi, oppure ... niente!
Diciamo che entro la fine dell'anno dovremmo sapere la situazione
reale! E se è come spero ..... :-) :-) :-)
E cercate di frenarvi! I regali di Natale si aprono solo ... a Natale!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notizia misteriosa
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sgamati ma non dico altro basta guardare il nostro tempo......... :?:


Roberto Gorelli ha scritto:
doduz ha scritto:
mimmo71 ha scritto:
ma il pacco regalo si può aprire a Natale?

Speriamo che non sia "un pacco"! :D

Donato.


Per adesso non si può dire, potrebbe anche essere qualcosa
di molto meglio di quanto si possa calcolare oggi, oppure ... niente!
Diciamo che entro la fine dell'anno dovremmo sapere la situazione
reale! E se è come spero ..... :-) :-) :-)
E cercate di frenarvi! I regali di Natale si aprono solo ... a Natale!
Ciao.
Roberto Gorelli

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notizia misteriosa
MessaggioInviato: sabato 25 dicembre 2010, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarà una bella sorpresa cometaria??
Chissà :mrgreen:

Aspetterò impaziente!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notizia misteriosa
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 2:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Natale è passato e io apro il pacco! ^^

http://www.sott.net/articles/show/22034 ... et-Elenin-

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010