1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bolide
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti vi riporto l'osservazione da me effettuata alle 22.10 circa del 14/11 di un bolide probabilmente di mag.-5.
Ero in macchina quindi non so di preciso la traiettoria, che comunque era discendente a 45°, ma ricordo che alla mia destra c'era Orione quindi dovrebbe essere passato tra le due orse!
La cosa che mia incuriosito è che la scia era verdastra!! :?

Se qualcuno ha dettagli in più...è ben accetto!

Ciao

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
...nessuno se ne è accorto?? :(

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

osservavi da Roma?

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
No ero in viaggio sulla Roma-Teramo e avevamo appena passato L'Aquila in direzione Teramo..la serata era ottima senza foschia e nubi e viaggiavo in compagnia di un mio amico anche lui testimone dell'evento...

Strano che nessuno l'abbia visto non era neanche troppo alto sull'orizzonte.. :?

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 19:18
Messaggi: 7
anche se mi sembra improbabile che sia lo stesso bolide anche io ho visto la stessa cosa alla stessa ora,basso sull'orizzonte in direzione nord.Io ero a Crema!!! Ma è possibile vederlo da due punti d'osservazione cosi distanti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Star Dust ha scritto:
Ciao a tutti vi riporto l'osservazione da me effettuata alle 22.10 circa del 14/11 di un bolide probabilmente di mag.-5.
Ero in macchina quindi non so di preciso la traiettoria, che comunque era discendente a 45°, ma ricordo che alla mia destra c'era Orione quindi dovrebbe essere passato tra le due orse!
La cosa che mia incuriosito è che la scia era verdastra!! :?

Se qualcuno ha dettagli in più...è ben accetto!

Ciao


probabilmente era una Geminide, il massimo era proprio stanotte.
Le Geminidi sono più lente delle Perseidi e in questi anni molto più
numerose. Il colore verdastro, spesso color smeraldo, deriva dalla
ionizzazione di determinate sostanze chimiche del meteoroide o
dell'atmosfera terrestre.
Per gli interessati il 3-4 gennaio prossimo ci saranno le Quadrantidi,
uno sciame molto più ricco di meteore, con velocità intermedia
tra le Geminidi e le Perseidi e spesso di colore blu.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
cremasco ha scritto:
anche se mi sembra improbabile che sia lo stesso bolide anche io ho visto la stessa cosa alla stessa ora,basso sull'orizzonte in direzione nord.Io ero a Crema!!! Ma è possibile vederlo da due punti d'osservazione cosi distanti?


In alcuni casi si, specialmente se l'oggetto è molto luminoso, dipende dalla
posizione degli osservatori e dalla traiettoria dell'oggetto.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io sabato 12 ho avvistato un oggetto abbastanza luminoso che penso essere una comune stella cadente, la cosa che mi ha più colpito è che ha prodotto una scia di un colore particolare, sull'arancione e bluastro, se non mi ricordo male; Porebbe essere anche quella una delle geminidi?

P.S. dimenticavo, un oggetto uguale lo ha visto un mio amico che era li con me solamente qualche minuto prima

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
ManuF ha scritto:
Anche io sabato 12 ho avvistato un oggetto abbastanza luminoso che penso essere una comune stella cadente, la cosa che mi ha più colpito è che ha prodotto una scia di un colore particolare, sull'arancione e bluastro, se non mi ricordo male; Porebbe essere anche quella una delle geminidi?

P.S. dimenticavo, un oggetto uguale lo ha visto un mio amico che era li con me solamente qualche minuto prima


Si, è possibile che fosse una Geminide ma potrebbe anche essere stata
una meteora sporadica.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io martedì 14 ne ho visti due, entrambi dall'auto mentre guidavo ma gli orari non coincidono: il primo proveniente da nord verso le 19,45; il secondo, molto più luminoso, del quale non saprei dire la direzione, ma verso le 23,30. Entrambi tra Umbria e Toscana, nei dintorni del Lago Trasimeno.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010