1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 settembre 2010, 21:34
Messaggi: 9
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buon Giorno, mi sono iscritto da poco e questo è il mio primo messaggio. Mi chiamo Antonio, vivo a Roma, non sono appassionato, ve lo devo dire, ma ho tanta curiosità. posseggo solo binocoli e difatti mi sto preparando per postare una domanda sui binocoli nell'area apposita, ma qui avrei una domanda su una foto che ho visto del sole, a ore 5 circa c'è un corpo celeste che non conosco (l'ho cerchiato in nero), potete chiarirmi le idee?

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente è Venere. Però bisognerebbe sapere da dove è stata fatta la foto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 settembre 2010, 21:34
Messaggi: 9
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco il link: http://www.spaceweather3.com/archive.php?view=1&day=26&month=11&year=2010
mi sembra da una sonda che osserva il sole.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ciao e ben arrivato ad un'altro romano! :mrgreen:
E' una immagine Soho (satellite per studi solari) a gran campo, circa 10gradi, quindi entrano anche molte stelle. Infatti in basso a sinistra si vede bene Antares ma anche l'ammasso globulare M4!
La stella da te cerchiata e una delo Scorpione ma non ricordo, a memoria, il suo nome. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, sicuramente non è Venere, probabilmente è la stella Delta scorpii (Dschubba) ma non ne sono sicuro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao, trattasi di Delta-Scorpione, stella di magnitudine 2,3 circa.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, anche il Re
è d'accordo con me!
8)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 settembre 2010, 21:34
Messaggi: 9
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ragazzi; ho fatto anche il download del programma "Stellarium" per cercare di dare un inizio alla mia cultura astronomica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto,
ottimo approccio, vedrai che passerai presto da curioso ad appassionato :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo messaggio, prima domanda
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto, concittadino. :)

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010