Ciao a tutti.
Oggi, approfittando finalmente della bella giornata, ho osservato il sole, sia in luce bianca che in H alfa: intorno all 12.00 UT (le 13.00 qui), ho notato in H alfa due punti molto luminosi in prossimità di una minuscola regione attiva al centro del disco, subito a ridosso di un filamento, a N e a S di questo: nel giro di 7 minuti son diventati più luminosi, per poi scomparire entro le 12.20 UT, mentre i fialmenti a ridosso della zona si allargavano e sfumavano, attorcigliandosi su sè stessi.
Alle 12.07 UT restava un unico punto luminoso, destinato a sua volta a scomparire entro le 12.19.
Allego una immagine scaricata dal sito del SDO, in cui ho evidenziato l'area interessata dal fenomeno all 12.20 UT (alla fine della mia osservazione, quindi).
Nulla era visibile in luce bianca.
Al seguente indirizzo:
http://sdo.gsfc.nasa.gov/data/kiosk.phpc'è un bel filmato che evidenzia, alla fine, il fenomeno.
Credo di aver avuto la fortuna di osservare un piccolo brillamento.
Saluti a tutti.
Mallard