1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se siete online e avete il tele a portata di mano ascoltatemi : "uscitelo" !
Il seeing stanotte è perfetto e Giove ora sta mostrando la GMR al meridiano, ma si vede di tutto al mio C8, facilissima ad esempio la visione dell'ovalino BA che precede la GMR di pochissimo, e il colore della stessa GMR stasera è davvero speciale.

E' quel che si potrebbe definire "momento magico" !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magic moment...me lo sto godendo alla grande con il dob 12,5"!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
un'oretta prima, a battipaglia, il seeing era pessimo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
stessa esperienza da casa mia, peccato avere solo dieci minuti per osservare :(

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
da me chiavica di seeing, però mi sono goduto il 10x50 fino a che la cervicale nn ha chiesto pietà: 10' secchi :cry:

Per stasera speriamo bene :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Visto anch'io ieri sera un giove stupendo.
Peccato solo che al buon seeing in pianura si associ sempre la foschia e quindi non riesco ad ingrandire piu di tanto senza perdere un po di colore.
Comunque 340x e' stato l'ingrandimento migliore con la macchia rossa di un colore "aranciata" e con un ovalino bianco al suo interno.
Non so nelle foto di colore risulti, ma in visuale sembrava proprio come un occhio bianco dentro la macchia rossa.

Nei momenti migliori spuntavano fuori una valanga di tutte quelle increspature scure all'equatore, non so se definirli festoni veri e propri o meno.
La NEB mostrava un ovale bianco nettissimo e la solita schiumosita' di diverse tonalita' di quel rosso mattone/marroncino.
L'uso dello skyglow baader aiutava un po' nel contrasto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ieri sera altro giove spettacolare, anche se per pochi minuti visto che son arrivate le nuvole.
La sera prima la macchia rossa era appena sorta, mentre ieri stava tramontando riuscendo cosi a vedere la zona che mi mancava.
Dalla NEB verso l'equatore c'erano 2 enormi festoni che nel C9 erano scuri e basta, mentre nel 450 erano proprio azzurrini, soprattutto a 246x.
Poi si e' chiuso tutto!! :(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010