1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una opposizione coi fiocchi quella di questa sera: erano 50 anni che Giove non passava così vicino, 592 milioni di km!

Inquietante il commento sul sito del Corriere della Sera: "Il pianeta gigante (potrebbe contenere 1300 Terre) non è mai stato così vicino alla Terra da cinquant'anni. In caso di buon tempo (sono previste poche nuvole) sarà distinguibile a occhio nudo".

:shock: :lol: :shock: :lol: :shock: :lol:

Forse si confondono con il vicinissimo Urano? :?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti riporto un discorso sentito sabato sera.

Località, Frasso Sabino ("Notte della Luna").

Un gruppo di ragazzi intorno ai 20 anni, 2 ragazze e tre ragazzi (tipo coattelli rustici) si mette in fondo alla fila per i telescopi. Uno dei ragazzi chiede cosa stanno guardando.
Una delle ragazze risponde che puntavano Giove e glielo indica:
"Vedi, Giove è quella stella luminosa là. Me lo ha indicato il signore con il laser verde" (riferendosi a uno dei volontari).
Il ragazzo: "Te stava a prenne in giro: se se vede così bbene a occhio nudo a che c**** serve guardallo cor telescopio???"
Se ne sono andati senza vedere Giove...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Ultima modifica di Ford Prefect il lunedì 20 settembre 2010, 17:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ford Prefect ha scritto:
Ti riporto un discorso sentito sabato sera.

Località, Frasso Sabino ("Notte della Luna").

Un gruppo di ragazzi intorno ai 20 anni, 2 ragazze e tre ragazze (tipo coattelli rustici) si mette in fondo alla fila per i telescopi. Uno dei ragazzi chiede cosa stanno guardando.
Una delle ragazze risponde che puntavano Giove e glielo indica:
"Vedi, Giove è quella stella luminosa là. Me lo ha indicato il signore con il laser verde" (riferendosi a uno dei volontari).
Il ragazzo: "Te stava a prenne in giro: se se vede così bbene a occhio nudo a che c**** serve guardallo cor telescopio???"
Se ne sono andati senza vedere Giove...


Ma dai davvero! :lol: :lol:
Ma allora eri te quello che ho visto li che parlavi con Alessio e poi sei andato via! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Ti riporto un discorso sentito sabato sera.

Località, Frasso Sabino ("Notte della Luna").

Un gruppo di ragazzi intorno ai 20 anni, 2 ragazze e tre ragazze (tipo coattelli rustici) si mette in fondo alla fila per i telescopi. Uno dei ragazzi chiede cosa stanno guardando.
Una delle ragazze risponde che puntavano Giove e glielo indica:
"Vedi, Giove è quella stella luminosa là. Me lo ha indicato il signore con il laser verde" (riferendosi a uno dei volontari).
Il ragazzo: "Te stava a prenne in giro: se se vede così bbene a occhio nudo a che c**** serve guardallo cor telescopio???"
Se ne sono andati senza vedere Giove...


Aneddoto interessante :lol: , io però sarei più indulgente con un gruppo di coattelli e meno con il redattore scientifico del più grande quotidiano nazionale. :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
2 ragazze e tre ragazze


non facevi prima a dire 5 ragazze ? :lol: :lol:

be' se oggi il tempo è clemente come ieri tenterò perfino di fare qualche ripresa ... è un anno secco che non uso la web.

ieri a mezzanotte e mezza, bel giove con seeing decente, macchia rossa in transito e almeno sei bande più svariati altri dettagli ( vortici intorno alla macchia rossa, così sarei tentato di interpretarli, festoni a nord, un ovale bianco molto allungato su banda nord e la netta sensazione che la banda sud si stia rianimando. bello, mezz'ora di puro godimento)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
stasera fanno la disinfestazione della zanzara tigre... e dalle 23:00 alle 5:00 c'è il coprifuoco....uff

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
2 ragazze e tre ragazze


non facevi prima a dire 5 ragazze ? :lol: :lol:



Criptici sti astrofili :mrgreen:

Stasera spero tenga il meteo, vorrei spremere un pochino il rifrattorino :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Speriamo non piova o non si annuvoli. La disinfestazione per la zanzara tigre? ahha che sfiga

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Ma dai davvero! :lol: :lol:
Ma allora eri te quello che ho visto li che parlavi con Alessio e poi sei andato via! :wink:


Non mi ricordo chi fosse Alessio, mi avevano presentato un po' di gente ma sono una frana a ricordarmi i nomi. Ero venuto con la mia ragazza insieme a Tiziana e Marco dopo che ci avevano cacciato da Monte Mario alle 21.

emiliano.turazzi ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
2 ragazze e tre ragazze

non facevi prima a dire 5 ragazze ? :lol: :lol:


Mi era sfuggito: ho corretto :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
peccato era molto divertente


tornando IT - come non detto: oggi è un po' coperto e ieri notte si stava già velando...Giove molto peggiore dell'altro ieri.
perdipiù fra Luna e luce lunare diffusa dalle velature non sono nemeno riuscito a trovare una stella per collimare :shock:
ho fatto qualche ripresa giusto per riprenderci un po' quel poco di mano e provare a lavorare nuove immagini grezze con registax.

comunque lo so che non farò mai l'astrofotografo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010