1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno e Venere
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La nottata trascorsa in terrazzo mi ha dato qualche soddisfazione anche nel campo planetario. Infatti ho potuto osservare dapprima il sorgere si Saturno e poi a quello di Venere. Saturno era molto disturbato, ma verso le 5.45, poco prima dello schiarirsi del cielo con l'arrivo dell'alba, mi ha dato qualche secondo di osservazione decente, e ho notato che gli anelli si sono appiattiti ulteriormente, dandogli un'effetto mai visto prima dato che vanno sempre diminuendo e a una tale "fase" non li avevo mai visti. Scomparso Saturno nel bagliore mattutino, non mi resta che Venere.
Lo punto ancora basso sull'orizzonte e vedo un dischetto bianco che trema molto e colorato da un bordo di rosso e dall'altro di blu. Ok, aspetto che un pò si alzi per agevolarmi nell'osservazione, quindi accendo i motori e scendo in casa per fare colazione (colazione alle 6 e 30 da solo nel buio della cucina...).
Salgo su circa 15-20 minuti dopo e noto con piacere che venere era dove l'avevo lasciato, sparato al centro dell'Hyperion 21mm. ma oramai il Sole stava per fare capolineo, e Venere stava diventando sempre meno appariscente. Così' decido di montare sull'oculare il filtro UHC-S, nel desiderio che aumenti il contrasto del pianeta dal fondo cielo. Ebbene si, funziona, e anche se aveva una tinta bianca tandente al viola, fa nulla, si vedeva bene il dischetto planetario, anche dopo che il Sole si era alzato dall'orizzonte e si era fatto giorno.
Questa è stata la prima volta che hoi osservato venere di giorno, non credevo che fosse davvero possibile e che cmq sia si vedeva bene, era come una stella che brillava ma di giorno, uno stranissimo effetto, che però mi piace!! :D

http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_4723_1.jpg
(Ecco una foto dell'alba di questa mattina, dove le nuvole di passaggio gli hanno dato un fascino particolare)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Venere
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
La nottata trascorsa in terrazzo mi ha dato qualche soddisfazione anche nel campo planetario. Infatti ho potuto osservare dapprima il sorgere si Saturno e poi a quello di Venere. Saturno era molto disturbato, ma verso le 5.45, poco prima dello schiarirsi del cielo con l'arrivo dell'alba, mi ha dato qualche secondo di osservazione decente, e ho notato che gli anelli si sono appiattiti ulteriormente, dandogli un'effetto mai visto prima dato che vanno sempre diminuendo e a una tale "fase" non li avevo mai visti. Scomparso Saturno nel bagliore mattutino, non mi resta che Venere.
Lo punto ancora basso sull'orizzonte e vedo un dischetto bianco che trema molto e colorato da un bordo di rosso e dall'altro di blu. Ok, aspetto che un pò si alzi per agevolarmi nell'osservazione, quindi accendo i motori e scendo in casa per fare colazione (colazione alle 6 e 30 da solo nel buio della cucina...).
Salgo su circa 15-20 minuti dopo e noto con piacere che venere era dove l'avevo lasciato, sparato al centro dell'Hyperion 21mm. ma oramai il Sole stava per fare capolineo, e Venere stava diventando sempre meno appariscente. Così' decido di montare sull'oculare il filtro UHC-S, nel desiderio che aumenti il contrasto del pianeta dal fondo cielo. Ebbene si, funziona, e anche se aveva una tinta bianca tandente al viola, fa nulla, si vedeva bene il dischetto planetario, anche dopo che il Sole si era alzato dall'orizzonte e si era fatto giorno.
Questa è stata la prima volta che hoi osservato venere di giorno, non credevo che fosse davvero possibile e che cmq sia si vedeva bene, era come una stella che brillava ma di giorno, uno stranissimo effetto, che però mi piace!! :D

http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_4723_1.jpg
(Ecco una foto dell'alba di questa mattina, dove le nuvole di passaggio gli hanno dato un fascino particolare)


Bene!Bravo!
P.S: bella foto!;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il post non è attinente alla fotografia ad alta risoluzione del sistema solare. Lo sposto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
affascinante il gioco di luci delle antenne televisive!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010