1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
..al telescopio? :lol:
Ipoteticamente, se qualcuno stesse su un altro pianeta del Sistema Solare, e ci osservasse con un telescopio, che cosa vedrebbe? Secondo me sarebbe uno spettacolo davvero emozionante osservarlo, il nostro pianeta è praticamente il più vario del Sistema Solare, ogni giorno mostrerebbe nubi diverse, continenti o spiazzi azzurri d'oceano che si alternano da un giorno all'altro. Immedesimandomi in un alieno che osserva il pianeta Terra, questo pianeta sarebbe il mio preferito. Che ne pensate?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero! Sarebbe un punto di vista affascinante!

Pensate osservare la terra da venere, o da Marte....che emozione! :)
E magari fare qualche ripresa in alta risoluzione :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Sicuramente ci sarebbe da lavorare di più a risoluzione, comunque daii satelliti artificiali siamo già abbondantemente bombardati di foto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pering ha scritto:
Sicuramente ci sarebbe da lavorare di più a risoluzione, comunque daii satelliti artificiali siamo già abbondantemente bombardati di foto.

Sì ma il mio punto di vista era immedesimarmi in una persona che vive, per esempio, su Marte, e osservare la Terra (quindi un pianeta che conosco come noi ora conosciamo Marte) al telescopio in maniera amatoriale. Penso sia difficile non restare affascinati dai colori del pianeta azzurro :mrgreen:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su un numero di Orione di qualche anno fa' c'era un articolo a riguardo. Mi colpì particolarmente l'ipotesi (per assurdo) della Terra in opposizione osservata da Venere, la quale dovrebbe brillare di magnitudine -7!
Anche da Marte la nostra Terra dovrebbe essere notevole ma sarebbe comunque un pianeta interno e quindi osservabile solo in fasi

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordo di una immagine fatta da uno dei due "robottini" marziani (forse vista sull'APOD) del nostro pianeta e della Luna, quello potrebbe essere un bell'esempio di "come sarebbe se..." :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 17:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarebbe anche interessante sapere come verrebbe ripreso il nostro pianeta da ipotetici imagers marziani, muniti di webcam o DMK..
Chissà quali dettagli riuscirebbero a scorgere.. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vista dalla Luna sarebbe così:
http://www.spacetoys.com/prodimages/b_IAP2103.jpg.jpg

sarebbe così vista da Saturno:
http://www.jpl.nasa.gov/images/cassini/ ... browse.jpg

e così vista da oltre Nettuno:
http://hep.itp.tuwien.ac.at/~paulrom/PaleBlueDot.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I venusiani non potrebbero riprenderlo visto che poveretti stanno perennemente col cielo coperto (altro che la maledizione dell'astrofilo). Va meglio ai marziani che potrebbero godere anche di un buon seeing, ma nulla in confronto ai seleniti che abitano sulla faccia che da sulla Terra. I loro colleghi dell'altra faccia invece saranno specializzati in riprese deep.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vista dalla Luna è davvero bellissima..e sicuramente molto emozionante.. :D

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010