Si, li conoscevo per averli letti già tanti anni fà sul libro di Maffei "i mostri del cielo".
per anni si pensava non esistessero poi qualcuno l'osservo e fotografò (compresi anche altri satelliti da quelli citati sopra).
Certo che se la luminosità e la metà del Gegenschein...... la vedo dura. inoltre se anche questa è polvere la sua luminosità è molto legata all'attività solare. Quando il Sole è al massimo infatti si vede meglio (relativamente!) il Gegenschein (che anche questo, ricordiamolo, è polvere).
Il Gegenschein l'hi visto più volte. Uan volta sola in Italia tantissimi anni fà, alcune volte visto alle maldive (e anche "bene") e una volta alle Canarie (ma putroppo la visibilità del Gegenschein è molto legata alla sua posizione nel cielo).
sarebbe da tentare comunque di fotograre le nubi che te citi con una CCD collegata a un obiettivo grandangolare e filtro r (tanto sono arrossate) facendo esposizioni lunghissime da posti in montagna e senza luci (e solo in date dove la luna sta sotto l'orizzonte e che non vadino a cadere nella via lattea).
