1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 8:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LUNA 15 frame
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 23:44 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
Vi ripropongo l'immagine del 19.02.06 (frame 350/1195) questa volta elaborata con 15 frame.
Grazie ancora dei consigli, sono piu' soddisfatta. Mi sembra piu' nitida e anche le differenze di colore del mare di lava si notano meglio.

Ciao a tutti
Sallyhttp://forum.astrofili.org/userpix/249_luna2_1.jpg
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LUNA 15 frame
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 23:47 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sally ha scritto:
Vi ripropongo l'immagine del 19.02.06 (frame 350/1195) questa volta elaborata con 15 frame.
Grazie ancora dei consigli, sono piu' soddisfatta. Mi sembra piu' nitida e anche le differenze di colore del mare di lava si notano meglio.

Ciao a tutti
Sallyhttp://forum.astrofili.org/userpix/249_luna2_1.jpg
:D


Ciao Sally

l'immagine non è male, però potresti dirci più dettagli? Tipo il frame rate fps, con che telescopio e webcam ecc...

Cari saluti!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 23:52 

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 1:41
Messaggi: 57
Località: prov. Varese
generalmente è meglio sommare o mediare qualche frame in più sempre che il filmato non sia di qualità troppo bassa... comunque complimenti. ciao
stefano

_________________
...non ci sono problemi ci sono soltanto soluzioni......
stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 23:55 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
C8-cg5 web celestron 19.02.06 h.5.00 UT
fps 20 seeing V Antoniadi

So che in genere non vanno presi piu' di 15 fps ma volevo provare

T. esposizione 1/25

Ciao e scusate

_________________
Tiziana C.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 0:48 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11757
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto carina l'immagine
Io avrei al limite aggiunto un fillino di maschera di costrasto:

http://forum.astrofili.org/userpix/87_249_luna2_13_1.jpg

e forse anche schiarito un po', ma sullo schiarire non sono sicuro. Mi piace di più scura...

http://forum.astrofili.org/userpix/87_249_luna2_12_1.jpg

Che dici?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 1:36 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
Mi sembra che accentuando il contrasto esce di piu' il rumore di fondo (del resto il seeing era orrido), schiarendola, invece, si accentuano troppo i colori con i quali l'ho elaborata. Prima o poi imparero' anche a arlo in bianco e nero (anche perche' e' piu' veloce)

ciao
Sally

_________________
Tiziana C.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 8:14 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11757
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quello che salta fuori con la maschera di contrasto non è il rumore di fondo ma l'artificio jpeg.
Prova a fare una maschera sul tuo originale, vedrai che l'artificio non appare.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 9:35 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26729
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si sally, hai detto bene! La luna falla in bianco nero: oltre che più facile da elaborare è anche più veritiera come ripresa!

La prossima volta riprendi a 10fps, in bianconero e, soprattutto, fai attenzione alla messa a fuoco: prendila con cura sul bordo della luna. è molto più agevole che nei pianeti!!! Ovviamente a seeing decente...

PS: scusate de ke? :D

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 10:37 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più che sul bordo conviene prendere il fuoco sui crateri del terminatore, cercando di fuocheggiare sui più piccoli e contrastati.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 10:57 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26729
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrofilo ha scritto:
Più che sul bordo conviene prendere il fuoco sui crateri del terminatore, cercando di fuocheggiare sui più piccoli e contrastati.


Si è vero, ma quando il seeing è buono da far vedere i crateri più piccoli...forse sbaglio...

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010