...quella di ieri. La trasparenza lasciava un po' desiderare ma la stabilità era esemplare. Venere notevole anche di giorno, nonostante il piccolo diametro apparente è stato facile rilevare alcune uniformità dell'albedo. Non mi sarei aspettato nulla da Marte, oramai ridotto a un puntino, ma evidentemente mi sbagliavo: la calotta polare N era evidentissima così come alcune formazioni più scure, difficili da identificare a causa della fase molto pronunciata. Saturno
commovente con l'anello di taglio che sembrava tirato col righello, bande equatoriali presenti ma un po' evanescenti, trenino di satelliti a Ovest (sinistra telescopica). Ingrandimenti? sempre al massimo che poteva dare il 5mm, 340x. Se il trend del seeing è questo, credo che mi servirà un oculare più corto...
