1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione questa mia osservazione fatta ad occhio nudo una sera di Agosto mentre stazionavo il tele.
Un oggetto di colore grigio cupo ha solcato tutta la volta celeste da sud a nord in non più di 3 secondi.
Non volevo credere a ciò che stavo vedendo tanto che prima di sparire dietro la collinetta che mi preclude l'orizzonte nord, è sfrecciato dietro un pino marittimo del mio giardino, e in una frazione di secondo ho pensato: ho avuto una visione! nulla puo viaggiare tanto veloce! allora l'ho atteso con lo sguardo appena fuori dalla chioma del pino quasi sicuro di essermi sbagliato.
Invece l'oggetto è puntualmente ricomparso da dietro il pino e in un fulmine sparito dietro la collina. Ho avuto la certezza che non era stato un miraggio ma a quel punto i dubbi e le domande non mi hanno più lasciato.
Cosa può viaggiare tanto velocemente da coprire la volta celeste in meno di 3 sec? Per darvi un'idea la velocità era quella a cui ci appaiono certi bolidi molto luminosi che lasciano una grande scia nel cielo.
Il fatto è che non era per nulla una stella cadente, era di colore grigio cupo e il tragitto compiuto era troppo ampio.
Satelliti artificiali ne ho osservati molti ed era davvero troppo veloce e scuro.
Se fosse stato un aereo, era decisamente a bassa quota, viaggiava a luci spente ad una velocità di qualche volta superiore a quella del suono senza emettere alcun rumore?!?! IMPROBABILE.
Avete idea di cosa ho visto?

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono ricordato di quest'altro topic, c'è qualche coincidenza con l'osservazione di Michele, ma non tutto torna.
Che mistero!


"Ragazzi ieri sera (22/05/2006), alle 21:50 circa ora locale, mentre osservavo Giove, nella zona di Altamura (Bari) ho visto dall'orizzonte sud un corpo celeste che viaggiava alla velocità di un satellite passando per lo Zenit e scomparendo poi dietro un palazzo messo all'orizzonte nord.
Il corpo però sembrava abbastanza voluminoso per essere un satellite, di forma irregolare e leggermente allungata, ruotava su se stesso, riuscivo comunque a distinguere bene le dimensioni tanto è che inizialmente ho pensato ad un palloncino ma, poi visto la regolarità della rotazione e la velocità ho scartato l'ipotesi del palloncino.
Mia moglie che era con mè è riuscita persino a distinguere i colori che il corpo rifletteva nella rotazione....giallo e rosso, io essendo un pò daltonico ho visto solo un grigio scuro, non era un areo in quanto su questi riesco solitamente a distinguere le luci di posizione o quelle lampeggianti.
Qualcuno sà darmi qualche spiegazione in merito?

Ciao
Michele"

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:23 
Wow! :shock: Sembra proprio un Ufo! :shock: Oppure gli Americani stanno sperimentando nuovi aerei "supersonici" silenziosi... :)
Vediamo cosa dicono gli altri...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
UFO non significa necessariamente astronave aliena. In questo caso è un UFO nel vero termine della parola, un oggetto volante non identificato.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi che a differenza dell'osservazione di Michele l'oggetto era più veloce, non ho percepito luci o colori e pur avendo la sensazione che fosse più che un puntino (più grande o più vicino di un satellite) non potrei descriverne la forma ne tanto meno sostenere che ruotava su se stesso, era davvero troppo veloce.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:37 
Certo, non intendevo una Navicella Aliena, intendevo è proprio un Oggetto Volante Non Identificato. Altrimenti avrei detto una navicella aliena.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco è evidente che si tratta di un UFO, così come da definizione, tuttavia io amo cercare una spiegazione scientifica a tutto, e purtroppo in questo caso il mio intelletto deve alzare bandiera bianca.
Mi piacerebbe poter pensare che ero ubriaco ma purtoppo so che non è così.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bleo, sei sicuro sui 3 secondi in totale per attraversare da orizzonte a orizzonte? E' passato allo zenit?

Puoi stimare una dimensione angolare?Cioè, si distingueva qualche particolare, una forma? Condizioni di illuminazione del cielo?

Ho una mezza idea ma devo fare qualche calcolo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Una "mosca volante" troppo infombrante dentro l'occhio? :)

P.s: Bleo, chi è la tipa nell'avatar? :P

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sui tre secondi non ho particolari dubbi, il tempo di scorgerlo a sud, alzare la testa per seguirlo allo zenit ed è sparito a nord. Potrebbero essere quattro ma non credo che faccia una gran differenza, era velocissssssssimo.
La dimensione angolare: direi un piccolo dischetto grigio, non un semplice puntino, ma altri dettagli non erano distinguibili a quella velocità.
Erano circa le 21:45 quindi il cielo non era ancora completamente buio, altrimenti credo non avrei potuto scorgerlo.

La tipa nella foto è mia cugina.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Ultima modifica di bleo il martedì 5 settembre 2006, 18:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010