Continuo nel percorso di avvicinamento alle osservazioni della pietra dietro casa

L'altra sera avevo deciso di fare un po' di riprese e misure di doppie, purtroppo il meteo è stato inclemente, il cielo era attraversato da nuvole che, verso le 22:00 lo hanno, comunque, coperto quasi del tutto.
In ogni caso avevo montato tutto e avevo già messo la "mitica" vesta nel portaoculari, allora uno sguardo "elettronico" a saturno prima ed alla luna poi non l'ho negato.
Sulla luna si osservava il passaggio delle nubi sul monitor del notebook, il seeing manco a dirlo era peggio che pessimo.
In ogni caso ha attirato la mia attenzione un piccolo cratere (appunto il Torricelli) di cui non ho mai letto troppo e di cui non ho mai visto tante foto (ma non fa testo il mio non aver letto/visto in quanto ho già ammesso piu' volte di essere (stato) osservatore assi distratto della luna e delle sue foto).
Sul monitor del mio notebook (a 2 mteri di focale) mi dava l'impressione di un piccolo teschio scavato nella superficie lunare.
Mi ripropongo di osservarlo (con l'oculare questa volta

) e di farne qualche ripresa magari a focale un po' piu' spinta

per ora ho trovato questa foto, penso ci possiamo "accontentare"
userpix/1552_torricelli_1.jpg